Valutazione dei rischi di frode e misure antifrode efficaci e proporzionate
La presente nota d'orientamento contiene spiegazioni e raccomandazioni destinate alle autorità di gestione (AG) per l'attuazione dell'articolo 124, paragrafo 4, lettera c), del regolamento recante disposizioni comuni (RDC), secondo cui l'AG istituisce misure antifrode effettive e proporzionate, tenendo conto dei rischi individuati. La Commissione fornisce inoltre orientamenti per la verifica dell'autorità di audit (AA) riguardante la conformità a tale articolo da parte dell'autorità di gestione.
La Commissione invita le AG ad adottare un approccio proattivo, strutturato e mirato nella gestione dei rischi di frode. Per quanto concerne i fondi, l'accento deve essere posto su misure antifrode proattive e proporzionate, accompagnate da strumenti efficaci in termini di costi. Tutte le autorità responsabili dei programmi devono impegnarsi a favore di una "tolleranza zero" nei confronti della frode, partendo dall'adozione di una corretta impostazione dai più alti livelli. Una valutazione dei rischi di frode ben mirata, associata a un impegno nella lotta alla frode apertamente espresso, può inviare un chiaro messaggio ai potenziali frodatori. Con una messa in atto efficace di solidi sistemi di controllo è possibile ottenere una notevole riduzione dei rischi di frode, ma non eliminarne del tutto il verificarsi né la mancata individuazione. Per tale ragione, i sistemi devono garantire altresì che esistano procedure di individuazione delle frodi e di definizione di misure appropriate in caso di frode sospetta. I presenti orientamenti sono intesi a fornire utili indicazioni, tappa per tappa, per far fronte ai casi di frode residui, dopo la predisposizione e messa in atto efficace di misure per una sana gestione finanziaria. Tuttavia, l'obiettivo generale delle disposizioni normative consiste in una gestione del rischio di frode efficace in termini di costi e nell'attuazione di misure antifrode efficaci e proporzionate, ossia, in pratica, nell'adozione di un approccio mirato e differenziato per ogni programma e situazione.
Allegati
- Annex 1: Assessment of exposure to specific fraud risks - selection of applicants by Managing Authorities en
- Annex 1: How to use the tool en
- Annex 2: Recommended mitigating controls en
- Annex 3: Anti-Fraud Policy template en
- Annex 4: Verification of the Managing Authority’s compliance with article 125.4 c) regarding Fraud risk assessment and effective and proportionate anti-fraud measures for 2014-2020 en
- Anhang de
- Annexes fr
- ПРИЛОЖЕНИЕ bg
- PŘÍLOHA cs
- BILAG da
- ΠΑΡΑΡΤΗΜΑ el
- ANEXO es
- LISA et
- LIITE fi
- Aneks hr
- MELLÉKLET hu
- ALLEGATO it
- PRIEDAS lt
- PIELIKUMS lv
- ANNESS mt
- BIJLAGE nl
- ZAŁĄCZNIK pl
- ANEXO pt
- ANEXĂ ro
- PRÍLOHA sk
- PRILOGA sl
- BILAGA sv
Ulteriori informazioni
Guida sui Fondi strutturali e di investimento europei 2014-2020