Percorso di navigazione

Indennità di disoccupazione

Cittadina estone ottiene l'indennità di disoccupazione

Una cittadina estone aveva lavorato a Cipro per due anni, ritornando regolarmente in Estonia dove viveva.

Al termine del suo contratto di lavoro, aveva deciso di chiedere l'indennità di disoccupazione nel suo paese.

Prima di partire aveva chiesto alle autorità cipriote di attestare in un documento i periodi in cui aveva contribuito all'assicurazione contro la disoccupazione a Cipro per stabilire l'ammontare della sua indennità cipriota.

Quattro mesi dopo la sua domanda, le autorità cipriote non avevano ancora dato seguito alla sua domanda, impedendole di percepire l'indennità di disoccupazione.

Grazie all'intervento di SOLVIT, le autorità cipriote hanno inviato il documento alle autorità estoni, consentendo loro di calcolare e versare l'importo corretto dell'indennità.

Caso risolto in 6 settimane.

Per saperne di più: diritti di chi cerca lavoro


Cittadina polacca riceve gli arretrati dell'indennità di disoccupazione

Una cittadina polacca aveva lavorato nel Regno Unito per sette anni. Dopo aver perso il lavoro, aveva chiesto l'indennità di disoccupazione.

Ha quindi deciso di trasferirsi a Cipro con il marito cipriota e il loro bambino.

Arrivata a Cipro, si era registrata presso il ministero del Lavoro e della sicurezza sociale e aveva iniziato a lavorare.

Il Regno Unito le ha versato un'indennità di disoccupazione per soltanto 3 settimane, anche se aveva diritto ad un importo maggiore.

Con l'intervento di SOLVIT le è stato riconosciuto l'importo corretto e il versamento degli arretrati.

Caso risolto in 2 settimane.

Per saperne di più: diritti di chi cerca lavoro