Riduci testo Ingrandisci testo

L’attuazione della strategia

Come misurare e documentare i risultati dei progetti?

Dimostrare la legittimità di LEADER

Sovente, i professionisti dello sviluppo rurale LEADER sono così coinvolti nell’attuazione della strategia e dei progetti che non hanno tempo per occuparsi degli indicatori e della documentazione dei risultati. Tuttavia, la Relazione della Corte dei Conti europea su LEADER del 2010 indica che queste informazioni sono cruciali per dimostrare la legittimità e il valore aggiunto di LEADER.

Fatela diventare una routine!

Una volta che la strategia LEADER ha definito obiettivi e indicatori chiari che consentano di seguire l’avanzamento del progetto, misurare e documentare i risultati diventa facile e non richiede molto tempo. Un buon metodo è annoverare questa attività tra le routine amministrative del GAL. Un momento particolarmente opportuno per tale attività è al termine del progetto, quando il GAL riceve l’ultima richiesta di pagamento e la relazione.

Relazioni e interviste

Rilevare i risultati del progetto e inserirli nella tabella degli indicatori del GAL sulla base della relazione finale del progetto può essere un semplice compito amministrativo del personale del GAL. Se le informazioni sono insufficienti o contengono delle incoerenze, è sovente opportuno contattare il responsabile del progetto. Un’altra metodologia consiste nel mettere a punto un modulo sugli indicatori e chiedere ai promotori del progetto di compilarlo ed allegarlo alla relazione finale. Questa informazione può anche essere integrata da un’intervista telefonica.

Verifica dei risultati

Interviste telefoniche e visite sul campo sono anche necessarie per verificare i risultati del progetto. Talvolta i responsabili del progetto hanno tendenza a sopravvalutare o a interpretare erroneamente gli indicatori d’impatto. Ad esempio, un progetto LEADER che crea, da solo, la metà dei posti di lavoro in una determinata località è tutt’altro che convincente. Il personale del GAL è tenuto a verificare e a correggere le informazioni relative agli indicatori prima di utilizzarli.

Pubblicizzate i vostri risultati!

I GAL dovrebbero essere fieri di pubblicare ogni anno i risultati dell’attuazione della strategia, non solo nelle normali relazioni che sono tenuti ad inviare alle autorità, ma anche nei media e all’attenzione del grande pubblico. Così facendo aumenta la trasparenza nella gestione dei fondi pubblici. Da non dimenticare a tale proposito i social media, la cui diffusione e importanza aumenta di giorno in giorno!

Esempio del GAL West Cork, Irlanda: illustrare i risultati del marchio regionale “Fuchsia" del GAL West Cork sul sito https://www.vrpages.co.uk/projects/westcorkleader/fuchsia-book/index.html

Ultimo aggiornamento: 13/11/2012 | inizio pagina