Il progetto Technopoles prevede la creazione di una rete di dieci siti di ricerca in Emilia-Romagna, Italia, per il trasferimento di tecnologie.
en | frBanca dati dei progetti
Risultati della ricerca
La regione autonoma della Valle d'Aosta, situata nell'Italia nord-occidentale, ha deciso di testare il potenziale di alcune tecnologie specifiche legate al fotovoltaico e all'eolico con l'obiettivo di migliorare il futuro bilancio energetico della regione.
en | frIl progetto Alterenergy promuove la sostenibilità energetica nelle piccole comunità che si affacciano sul mare Adriatico, stimolando l'efficienza energetica e la produzione di energia da fonti rinnovabili.
el | en | fr | slUna nuova tratta, una galleria e nuovi veicoli miglioreranno i servizi ferroviari tra Bari e Taranto, apportando benefici a migliaia di residenti locali. Un servizio più frequente contribuirà a far viaggiare più comodamente i passeggeri e a decongestionare il traffico stradale.
en | frIl porto di Salerno beneficerà di una nuova strada urbana che potenzierà i collegamenti con l'autostrada più vicina e le reti internazionali.
en | frIl progetto PASE ha contribuito a rafforzare il sostegno delle autorità pubbliche all’imprenditoria sociale, oltre a consolidare il ruolo di quest’ultima come motore dello sviluppo sostenibile a livello regionale e locale. Grazie al contributo di nove partner, il progetto ha identificato 40 esperienze e modelli di impresa e pubblicato una serie di documenti con l’intento di fornire supporto alle imprese sociali in tutta l’UE, sia nel settore privato sia in quello pubblico.
de | en | es | fr | nl | pl | roIl concetto di cluster industriale, ovvero di un insieme di imprese e fornitori interconnessi che collaborano in comparti simili o correlati, è considerato un potente strumento per aumentare la produttività e progredire nell’ambito dello sviluppo economico e dell’innovazione. I cluster possono svolgere un ruolo dinamico nel consolidamento della competitività delle regioni, contribuendo alla creazione di un profilo regionale interessante, incoraggiando la ricerca e lo scambio di buone pratiche e sostenendo le piccole e medie imprese.
de | en | fr | hu | pl | sk | slUna serie di progetti svolti in 22 comuni della provincia di Forlì-Cesena ha consentito a diverse città di medie dimensioni di collaborare con le zone rurali al fine di condividere le risorse, incoraggiare la crescita sostenibile, creare posti di lavoro e migliorare la qualità della vita dei cittadini.
en | frUn progetto biennale sta aiutando le donne ad acquisire le competenze e le conoscenze tecniche necessarie per trovare un posto di lavoro, specialmente in settori tradizionalmente dominati dagli uomini, come le tecnologie dell’informazione e l’imprenditorialità.
bg | el | en | fi | fr | pl | pt | svSharing Experience Europe (SEE) (Condividere le esperienze in Europa), un progetto interregionale che mette in risalto l’importanza della progettazione tra i responsabili delle politiche, ha contribuito a promuovere l’innovazione tra le piccole e medie imprese in 11 Stati membri.
da | en | et | fi | fr | pl | sl