Numero SA *) |
Descrizione |
2501 |
Sale (compreso il sale preparato da tavola e il sale denaturato) e cloruro di sodio puro, anche in soluzione acquosa oppure addizionati di agenti antiagglomeranti o di agenti che assicurano una buona fluidità; acqua di mare |
2502 |
Piriti di ferro non arrostite |
2503 |
Zolfi di ogni specie, esclusi lo zolfo sublimato, lo zolfo precipitato e lo zolfo colloidale |
2504 |
Grafite naturale |
2505 |
Sabbie naturali di ogni specie, anche colorate, escluse le sabbie metallifere del capitolo 26 |
2506 |
Quarzi (diversi dalle sabbie naturali); quarziti, anche sgrossate o semplicemente segate o altrimenti tagliate, in blocchi o lastre, di forma quadrata o rettangolare |
2507 |
Caolino ed altre argille caoliniche, anche calcinati |
2508 |
Altre argille (escluse le argille espanse della voce 6806), andalusite, cianite, sillimanite, anche calcinate; mullite; terre di chamotte o di dinas |
2509 |
Creta |
2510 |
Fosfati di calcio naturali, fosfati allumino-calcici naturali e crete fosfatiche |
2511 |
Solfato di bario naturale (baritina); carbonato di bario naturale (witherite), anche calcinato, escluso l'ossido di bario della voce 2816 |
2512 |
Farine silicee fossili (per esempio: kieselgur, tripolite, diatomite) ed altre terre silicee analoghe, con densità apparente non superiore ad 1, anche calcinate |
2513 |
Pietra pomice; smeriglio; corindone naturale, granato naturale ed altri abrasivi naturali, anche trattati termicamente |
2514 |
Ardesia, anche sgrossata o semplicemente segata o altrimenti tagliata, in blocchi o in lastre di forma quadrata o rettangolare |
2517 |
Sassi, ghiaia, pietre frantumate, dei tipi generalmente utilizzati per calcestruzzo o per massicciate stradali, ferroviarie o altre massicciate, ciottoli e selci, anche trattati termicamente; macadam di loppe, di scorie o di cascami industriali simili, anche contenente materie che rientrano nella prima parte del testo di questa voce, tarmacadam, granuli, scaglie e polveri di pietre delle voci 2515 o 2516, anche trattati termicamente |
2518 |
Dolomite, anche sinterizzata o calcinata, compresa la dolomite sgrossata o semplicemente segata o altrimenti tagliata, in blocchi o in lastre di forma quadrata o rettangolare; pigiata di dolomite |
2519 |
Carbonato di magnesio naturale (magnesite); magnesia fusa elettricamente; magnesia calcinata a morte (sinterizzata), anche contenente piccole quantità di altri ossidi aggiunti prima della sinterizzazione; altro ossido di magnesio, anche puri |
2520 |
Pietra da gesso; anidrite; gessi, anche colorati o addizionati di piccole quantità di acceleranti o di ritardanti |
2521 |
Pietre calcaree da fonderia ("castines"); pietre da calce o da cemento |
2522 |
Calce viva, calce spenta e calce idraulica, esclusi l'ossido e l'idrossido di calcio della voce 2825 |
2523 |
Cementi idraulici (compresi i cementi non polverizzati detti "clinkers"), anche colorati |
2525 |
Mica, compresa la mica sfaldata in lamine irregolari ("splittings"); cascami di mica |
2526 |
Steatite naturale, anche sgrossata o semplicemente segata o altrimenti tagliata, in blocchi o in lastre di forma quadrata o rettangolare; talco |
2528 |
Borati naturali e loro concentrati (anche calcinati), esclusi i borati estratti dalle soluzioni naturali; acido borico naturale con un contenuto massimo di 85% di H3BO3 sul prodotto secco |
2529 |
Feldspato; leucite; nefelina e sienite-nefelinica; spatofluore |
2530 |
Materie minerali non nominate né comprese altrove |
2601 |
Minerali di ferro e loro concentrati, comprese le piriti di ferro arrostite (ceneri di piriti) |
2602 |
Minerali di manganese e loro concentrati, compresi i minerali manganesiferi ferruginosi e loro concentrati con tenore, in peso, di manganese di 20% o più, sul prodotto secco |
2603 |
Minerali di rame e loro concentrati |
2604 |
Minerali di nichel e loro concentrati |
2605 |
Minerali di cobalto e loro concentrati |
2606 |
Minerali di alluminio e loro concentrati |
2607 |
Minerali di piombo e loro concentrati |
2608 |
Minerali di zinco e loro concentrati |
2609 |
Minerali di stagno e loro concentrati |
2610 |
Minerali di cromo e loro concentrati |
2611 |
Minerali di tungsteno e loro concentrati |
2613 |
Minerali di molibdeno e loro concentrati |
2614 |
Minerali di titanio e loro concentrati |
2615 |
Minerali di niobio, di tantalio, di vanadio o di zirconio e loro concentrati |
2616 |
Minerali di metalli preziosi e loro concentrati |
2617 |
Altri minerali e loro concentrati |
2618 |
Loppe granulate (sabbia di scorie) provenienti dalla fabbricazione della ghisa, del ferro o dell'acciaio |
2619 |
Scorie, loppe (diverse dalle loppe granulate), scaglie ed altri cascami della fabbricazione della ghisa, del ferro o dell'acciaio |
2620 |
Scorie, ceneri e residui (diversi da quelli della fabbricazione della ghisa, del ferro o dell'acciaio), contenenti metalli, arsenico o loro composti |
2621 |
Altre scorie e ceneri, comprese le ceneri di varech; ceneri e residui provenienti dall'incenerimento di rifiuti urbani |
2701 |
Carboni fossili; mattonelle, ovoidi e combustibili solidi simili ottenuti da carboni fossili |
2702 |
Ligniti, anche agglomerate, escluso il giavazzo |
2703 |
Torba (compresa la torba per lettiera), anche agglomerata |
2704 |
Coke e semi-coke di carbon fossile, di lignite o di torba, anche agglomerati; carbone di storta |
2708 |
Pece e coke di pece di catrame di carbon fossile o di altri catrami minerali |
2713 |
Coke di petrolio, bitume di petrolio ed altri residui degli oli di petrolio o di minerali bituminosi |
2714 |
Bitumi ed asfalti, naturali; scisti e sabbie bituminosi; asfaltiti e rocce asfaltiche |
2715 |
Miscele bituminose a base di asfalto o di bitume naturali, di bitume di petrolio, di catrame minerale o di pece di catrame minerale (per esempio: mastici bituminosi, "cut-backs") |
2801 |
Fluoro, cloro, bromo e iodio |
2802 |
Zolfo sublimato o precipitato; zolfo colloidale |
2803 |
Carbonio (neri di carbonio ed altre forme di carbonio non nominate né comprese altrove) |
2804 |
Idrogeno, gas rari ed altri elementi non metallici |
2805 |
Metalli alcalini o alcalino-terrosi; metalli delle terre rare, scandio e ittrio, anche miscelati o in lega fra loro; mercurio |
2809 |
Pentaossido di difosforo; acido fosforico e acidi polifosforici, di costituzione chimica definita o no |
2810 |
Ossidi di boro; acidi borici |
2811 |
Altri acidi inorganici ed altri composti ossigenati inorganici degli elementi non metallici |
2812 |
Alogenuri e ossialogenuri degli elementi non metallici |
2813 |
Solfuri degli elementi non metallici; trisolfuro di fosforo del commercio |
2814 |
Ammoniaca anidra o in soluzione acquosa (ammoniaca) |
2815 |
Idrossido di sodio (soda caustica); idrossido di potassio (potassa caustica); perossidi di sodio o di potassio |
2816 |
Idrossido e perossido di magnesio; ossidi, idrossidi e perossidi, di stronzio o di bario |
2817 |
Ossido di zinco; perossido di zinco |
2818 |
Corindone artificiale, anche definito chimicamente; ossido di alluminio; idrossido di alluminio |
2819 |
Ossidi e idrossidi di cromo |
2820 |
Ossidi di manganese |
2821 |
Ossidi e idrossidi di ferro; terre coloranti contenenti, in peso, 70% o più di ferro combinato, calcolato come Fe2O3 |
2822 |
Ossidi e idrossidi di cobalto; ossidi di cobalto del commercio |
2823 |
Ossidi di titanio |
2824 |
Ossidi di piombo; minio rosso e minio arancione |
2825 |
Idrazina e idrossilammina e loro sali inorganici; altre basi inorganiche; altri ossidi, idrossidi e perossidi di metalli |
2826 |
Fluoruri; fluorosilicati, fluroralluminati e altri sali complessi del fluoro |
2827 |
Cloruri, ossicloruri e idrossicloruri; bromuri e ossibromuri; ioduri e ossiioduri |
2828 |
Ipocloriti; ipoclorito di calcio del commercio; cloriti; ipobromiti |
2829 |
Clorati e perclorati; bromati e perbromati; iodati e periodati |
2830 |
Solfuri; polisolfuri, di costituzione chimica definita o no |
2831 |
Ditioniti e solfossilati |
2832 |
Solfiti; tiosolfati |
2833 |
Solfati; allumi; perossolfati (persolfati) |
2834 |
Nitriti; nitrati |
2835 |
Fosfinati (ipofosfiti), fosfonati (fosfiti) e fosfati; polifosfati, di costituzione chimica definita o no |
2836 |
Carbonati; perossocarbonati (percarbonati); carbonato di ammonio del commercio contenente carbammato di ammonio |
2837 |
Cianuri, ossicianuri e cianuri complessi |
2839 |
Silicati; silicati dei metalli alcalini del commercio |
2840 |
Borati; perossoborati (perborati) |
2841 |
Sali degli acidi ossometallici o perossometallici |
2842 |
Altri sali degli acidi o perossoacidi inorganici (compresi gli alluminosilicati di costituzione chimica definita o no), diversi dagli azoturi |
2843 |
Metalli preziosi allo stato colloidale; composti inorganici od organici di metalli preziosi, di costituzione chimica definita o no; amalgami di metalli preziosi |
2845 |
Isotopi diversi da quelli della voce 2844; loro composti inorganici od organici, di costituzione chimica definita o no |
2846 |
Composti, inorganici od organici, dei metalli delle terre rare, dell'ittrio o dello scandio o di miscele di tali metalli |
2847 |
Perossido di idrogeno (acqua ossigenata) anche solidificato con urea |
2848 |
Fosfuri, di costituzione chimica definita o no, esclusi i ferrofosfori |
2849 |
Carburi, di costituzione chimica definita o no |
2850 |
Idruri, nitruri, azoturi, siliciuri e boruri, di costituzione chimica definita o no, diversi dai composti che costituiscono ugualmente carburi della voce 2849 |
2852 |
Composti inorganici od organici del mercurio, anche chimicamente definiti, esclusi gli amalgami |
2853 |
Altri composti inorganici (comprese le acque distillate, di conducibilità o dello stesso grado di purezza); aria liquida (compresa l'aria liquida da cui sono stati eliminati i gas rari); aria compressa; amalgami diversi da quelli di metalli preziosi |
2901 |
Idrocarburi aciclici |
2902 |
Idrocarburi ciclici |
2903 |
Derivati alogenati degli idrocarburi |
2904 |
Derivati solfonati, nitrati o nitrosi degli idrocarburi, anche alogenati |
2905 |
Alcoli aciclici e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi |
2906 |
Alcoli ciclici e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi |
2907 |
Fenoli; fenoli-alcoli |
2908 |
Derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi dei fenoli o dei fenoli-alcoli |
2909 |
Eteri, eteri-alcoli, eteri-fenoli, eteri-alcoli-fenoli, perossidi di alcoli, perossidi di eteri, perossidi di chetoni (di costituzione chimica definita o no) e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi |
2910 |
Epossidi, epossi-alcoli, epossi-fenoli e epossi-eteri ad anello triatomico, e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi |
2911 |
Acetali ed emiacetali, anche contenenti altre funzioni ossigenate, e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi |
2912 |
Aldeidi, anche contenenti altre funzioni ossigenate; polimeri ciclici delle aldeidi; paraformaldeide |
2913 |
Derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi dei prodotti della voce 2912 |
2914 |
Chetoni e chinoni, anche contenenti altre funzioni ossigenate, e loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi |
2915 |
Acidi monocarbossilici aciclici saturi e loro anidridi, alogenuri, perossidi e perossiacidi; loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi |
2916 |
Acidi monocarbossilici aciclici non saturi e acidi monocarbossilici ciclici, loro anidridi, alogenuri, perossidi e perossiacidi; loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi |
2917 |
Acidi policarbossilici, loro anidridi, alogenuri, perossidi e perossiacidi; loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi |
2918 |
Acidi carbossilici contenenti funzioni ossigenate supplementari e loro anidridi, alogenuri, perossidi e perossiacidi; loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi |
2919 |
Esteri fosforici e loro sali, compresi i lattofosfati; loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi |
2920 |
Esteri degli altri acidi inorganici dei non-metalli (esclusi gli esteri degli alogenuri di idrogeno) e loro sali; loro derivati alogenati, solfonati, nitrati o nitrosi |
2921 |
Composti a funzione ammina |
2922 |
Composti amminici a funzioni ossigenate |
2923 |
Sali e idrossidi di ammonio quaternari; lecitine ed altri fosfoamminolipidi, di costituzione chimica definita o no |
2924 |
Composti a funzione carbossiammide; composti a funzione ammide dell'acido carbonico |
2925 |
Composti a funzione carbossiimmide (compresa la saccarina e suoi sali) o a funzione immina |
2926 |
Composti a funzione nitrile |
2927 |
Composti a funzione diazo, azo o azossi |
2928 |
Derivati organici dell'idrazina o dell'idrossilammina |
2929 |
Composti ad altre funzioni azotate |
2930 |
Tiocomposti organici |
2931 |
Altri composti organo-inorganici |
2932 |
Composti eterociclici con uno o più eteroatomi di solo ossigeno |
2933 |
Composti eterociclici con uno o più eteroatomi di solo azoto |
2934 |
Acidi nucleici e loro sali, di costituzione chimica definita o no; altri composti eterociclici |
2935 |
Solfonammidi |
2936 |
Provitamine e vitamine, naturali o riprodotte per sintesi (compresi i concentrati naturali) e loro derivati utilizzati principalmente come vitamine, miscelati o non fra loro, anche disciolti in qualsiasi soluzione |
2937 |
Ormoni, prostaglandine, trombossani e leucotrieni, naturali o riprodotti per sintesi; loro derivati e analoghi strutturali, inclusi i polipeptidi con catena modificata, utilizzati principalmente come ormoni |
2938 |
Eterosidi, naturali o riprodotti per sintesi, loro sali, loro eteri, loro esteri e altri derivati |
2939 |
Alcaloidi vegetali, naturali o riprodotti per sintesi, loro sali, loro eteri, loro esteri e altri derivati |
2940 |
Zuccheri chimicamente puri, esclusi il saccarosio, il lattosio, il maltosio, il glucosio ed il fruttosio (levulosio); eteri, acetali ed esteri di zuccheri e loro sali, diversi dai prodotti delle voci 2937, 2938 e 2939 |
2941 |
Antibiotici |
2942 |
Altri composti organici |
3001 |
Ghiandole ed altri organi per usi opoterapici, disseccati, anche polverizzati; estratti, per usi opoterapici, di ghiandole o di altri organi o delle loro secrezioni; eparina e suoi sali; altre sostanze umane o animali preparate per scopi terapeutici o profilattici non nominate né comprese altrove |
3002 |
Sangue umano; sangue animale preparato per usi terapeutici, profilattici o diagnostici; antisieri, altre frazioni del sangue e prodotti immunologici, anche modificati o ottenuti mediante procedimenti biotecnologici; vaccini, tossine, colture di microorganismi (esclusi i lieviti) e prodotti simili |
3003 |
Medicamenti (esclusi i prodotti delle voci 3002, 3005 o 3006) costituiti da prodotti miscelati tra loro, preparati per scopi terapeutici o profilattici, ma non presentati sotto forma di dosi, né condizionati per la vendita al minuto |
3006 |
Preparazioni e prodotti farmaceutici elencati nella nota 4 di questo capitolo |
3101 |
Concimi di origine animale o vegetale, anche mescolati tra loro o trattati chimicamente; concimi risultanti dalla miscela o dal trattamento chimico di prodotti di origine animale o vegetale |
3102 |
Concimi minerali o chimici azotati |
3103 |
Concimi minerali o chimici fosfatici |
3104 |
Concimi minerali o chimici potassici |
3105 |
Concimi minerali o chimici contenenti due o tre degli elementi fertilizzanti: azoto, fosforo e potassio; altri concimi; prodotti di questo capitolo presentati sia in tavolette o forme simili, sia in imballaggi di un peso lordo inferiore o uguale a 10 kg |
3201 |
Estratti per concia di origine vegetale; tannini e loro sali, eteri, esteri e altri derivati |
3202 |
Prodotti per concia organici sintetici; prodotti per concia inorganici; preparazioni per concia, anche contenenti prodotti per concia naturali; preparazioni enzimatiche per preconcia |
3203 |
Sostanze coloranti di origine vegetale o animale (compresi gli estratti per tinta, ma esclusi i neri di origine animale), anche di costituzione chimica definita; preparazioni a base di sostanze coloranti di origine vegetale o animale, previste nella nota 3 di questo capitolo |
3204 |
Sostanze coloranti organiche sintetiche, anche di costituzione chimica definita; preparazioni a base di sostanze coloranti organiche sintetiche previste nella nota 3 di questo capitolo; prodotti organici sintetici dei tipi utilizzati come "agenti fluorescenti di avvivaggio" o come "sostanze luminescenti", anche di costituzione chimica definita |
3205 |
Lacche coloranti; preparazioni a base di lacche coloranti, previste nella nota 3 di questo capitolo |
3206 |
Altre sostanze coloranti; preparazioni previste nella nota 3 di questo capitolo, diverse da quelle delle voci 3203, 3204 o 3205; prodotti inorganici dei tipi utilizzati come "sostanze luminescenti", anche di costituzione chimica definita |
3207 |
Pigmenti, opacizzanti e colori preparati, preparazioni vetrificabili, ingobbi, lustri liquidi e preparazioni simili, dei tipi utilizzati per la ceramica, la smalteria e la vetreria; fritte di vetro e altri vetri, in forma di polvere, di granuli, di lamelle o di fiocchi |
3211 |
Siccativi preparati |
3214 |
Mastice da vetraio, cementi di resina ed altri mastici; stucchi utilizzati nella pittura, stucchi (intonaci) non refrattari dei tipi utilizzati nella muratura |
3215 |
Inchiostri da stampa, inchiostri per scrivere o da disegno ed altri inchiostri, anche concentrati o in forme solide |
3401 |
Saponi; prodotti e preparazioni organici tensioattivi da usare come sapone, in barre, pani, pezzi o soggetti ottenuti a stampo, anche contenenti sapone; prodotti e preparazioni organici tensioattivi per la pulizia della pelle, sotto forma liquida o di crema, condizionati per la vendita al minuto, anche contenenti sapone; carta, ovatte, feltri e stoffe non tessute, impregnati, spalmati, o ricoperti di sapone o di detergenti |
3405 |
Lucidi e creme per calzature, encaustici, lucidi per carrozzerie, per vetro o metalli, paste e polveri per pulire e lucidare e preparazioni simili (anche sotto forma di carta, ovatte, feltri, stoffe non tessute, materia plastica o gomma alveolari, impregnati, spalmati o ricoperti di tali preparazioni), escluse le cere della voce 3404 |
3407 |
Paste per modelli, comprese quelle presentate per il trastullo dei bambini; composizioni dette "cere per l'odontoiatria" presentate in assortimenti, in imballaggi per la vendita al minuto o in placchette, ferri di cavallo, bastoncini o in forme simili; altre composizioni per l'odontoiatria, a base di gesso |
3501 |
Caseine, caseinati ed altri derivati delle caseine; colle di caseina |
3502 |
Albumine (compresi i concentrati di due o più proteine di siero di latte contenenti in peso, calcolato su sostanza secca, più di 80% di proteine di siero di latte), albuminati ed altri derivati delle albumine |
3504 |
Peptoni e loro derivati; altre sostanze proteiche e loro derivati, non nominati né compresi altrove; polvere di pelle, anche trattata al cromo |
3505 |
Destrina ed altri amidi e fecole modificati (per esempio: amidi e fecole, pregelatinizzati od esterificati); colle a base di amidi o di fecole, di destrina o di altri amidi o fecole modificati |
3506 |
Colle ed altri adesivi preparati, non nominati né compresi altrove; prodotti di ogni specie da usare come colle o adesivi, condizionati per la vendita al minuto come colle o adesivi di peso netto non superiore ad 1 kg |
3707 |
Preparazioni chimiche per usi fotografici, diverse da vernici, colle, adesivi e preparazioni simili; prodotti non miscelati, presentati in dosi per usi fotografici, oppure condizionati per la vendita al minuto per gli stessi usi e pronti per l'impiego |
3801 |
Grafite artificiale; grafite colloidale o semicolloidale; preparazioni a base di grafite o di altro carbonio, in forma di paste, blocchi, placchette o di altri semiprodotti |
3802 |
Carboni attivati; sostanze minerali naturali attivate; neri di origine animale, compreso il nero animale esaurito |
3804 |
Liscivie residuate dalla fabbricazione delle paste di cellulosa, anche concentrate, private degli zuccheri o trattate chimicamente, compresi i lignosolfonati, escluso il tallolio della voce 3803 |
3806 |
Colofonie ed acidi resinici, e loro derivati; essenza di colofonia e oli di colofonia; gomme fuse |
3807 |
Catrami di legno; oli di catrame di legno; creosoto di legno; alcole metilico greggio; peci vegetali; pece da birrai e preparazioni simili a base di colofonie, di acidi resinici o di peci vegetali |
3808 |
Insetticidi, rodenticidi, fungicidi, erbicidi, inibitori di germinazione e regolatori di crescita per piante, disinfettanti e prodotti simili presentati in forme o in imballaggi per la vendita al minuto oppure allo stato di preparazioni o in forma di oggetti quali nastri, stoppini e candele solforati e carte moschicide |
3809 |
Agenti d'apprettatura o di finitura, acceleranti di tintura o di fissaggio di materie coloranti e altri prodotti e preparazioni (per esempio: bozzime preparate e preparazioni per la mordenzatura), dei tipi utilizzati nelle industrie tessili, della carta, del cuoio o in industrie simili, non nominati né compresi altrove |
3810 |
Preparazioni per il decapaggio dei metalli; preparazioni disossidanti per saldare o brasare ed altre preparazioni ausiliarie per la saldatura o la brasatura dei metalli; paste e polveri per saldare o brasare, composte di metallo e di altri prodotti; preparazioni dei tipi utilizzati per il rivestimento o il riempimento di elettrodi o di bacchette per saldatura |
3812 |
Preparazioni dette "acceleranti di vulcanizzazione"; plastificanti composti per gomma o materie plastiche, non nominati né compresi altrove; preparazioni antiossidanti ed altri stabilizzanti composti per gomma o materie plastiche |
3813 |
Preparazioni e cariche per apparecchi estintori; granate e bombe estintrici |
3815 |
Iniziatori di reazione, acceleranti di reazione e preparazioni catalitiche, non nominati né compresi altrove |
3816 |
Cementi, malte, calcestruzzi e composizioni simili, refrattari, diversi dai prodotti della voce 3801 |
3817 |
Alchilbenzeni in miscele e alchilnaftaleni in miscele, diversi da quelli delle voci 2707 e 2902 |
3818 |
Elementi chimici drogati per essere utilizzati in elettronica, in forma di dischi, piastrine o forme analoghe; composti chimici drogati per essere utilizzati in elettronica |
3820 |
Preparazioni antigelo e liquidi preparati per lo sbrinamento |
3821 |
Mezzi di coltura preparati per lo sviluppo e la conservazione dei microrganismi (compresi i virus e gli organismi simili) o delle cellule vegetali, umane o animali |
3822 |
Reattivi per diagnostica o da laboratorio su qualsiasi supporto e reattivi per diagnostica o da laboratorio preparati, anche presentati su supporto, diversi da quelli delle voci 3002 o 3006; materiali di riferimento certificati |
3823 |
Acidi grassi monocarbossilici industriali; oli acidi di raffinazione; alcoli grassi industriali |
3824 |
Leganti preparati per forme o per anime da fonderia; prodotti chimici e preparazioni delle industrie chimiche o delle industrie connesse (comprese quelle costituite da miscele di prodotti naturali), non nominati né compresi altrove |
3825 |
Prodotti residuali delle industrie chimiche o delle industrie connesse, non nominati né compresi altrove; rifiuti urbani; fanghi di depurazione; altri rifiuti definiti nella nota 6 del presente capitolo |
3901 |
Polimeri di etilene, in forme primarie |
3902 |
Polimeri di propilene o di altre olefine, in forme primarie |
3903 |
Polimeri di stirene, in forme primarie |
3904 |
Polimeri di cloruro di vinile o di altre olefine alogenate, in forme primarie |
3905 |
Polimeri di acetato di vinile o di altri esteri di vinile, in forme primarie; altri polimeri di vinile, in forme primarie |
3906 |
Polimeri acrilici, in forme primarie |
3907 |
Poliacetali, altri polieteri e resine epossidiche, in forme primarie; policarbonati, resine alchidiche, poliesteri allilici ed altri poliesteri, in forme primarie |
3908 |
Poliammidi in forme primarie |
3909 |
Resine amminiche, resine fenoliche e poliuretaniche, in forme primarie |
3910 |
Siliconi, in forme primarie |
3911 |
Resine di petrolio, resine cumaronindeniche, politerpeni, polisolfuri, polisolfoni ed altri prodotti citati nella nota 3 di questo capitolo, non nominati né compresi altrove, in forme primarie |
3912 |
Cellulosa e suoi derivati chimici, non nominati né compresi altrove, in forme primarie´ |
3913 |
Polimeri naturali (per esempio: acido alginico) e polimeri naturali modificati (per esempio: proteine indurite, derivati chimici della gomma naturale) non nominati né compresi altrove, in forme primarie |
3914 |
Scambiatori di ioni a base di polimeri delle voci da 3901 a 3913, in forme primarie |
3915 |
Cascami, ritagli e avanzi di materie plastiche |
4001 |
Gomma naturale, balata, guttaperca, guayule, chicle e gomme naturali analoghe in forme primarie o in lastre, fogli o nastri |
4002 |
Gomma sintetica e fatturato (factis) in forme primarie o in lastre, fogli o nastri; mescoli di prodotti della voce 4001 con prodotti di questa voce, in forme primarie o in lastre, fogli o nastri |
4003 |
Gomma rigenerata in forme primarie o in lastre, fogli o nastri |
4004 |
Cascami, avanzi e ritagli di gomma non indurita, anche ridotti in polvere o in granuli |
4005 |
Gomma mescolata, non vulcanizzata, in forme primarie o in lastre, fogli o nastri |
4017 |
Gomma indurita (per esempio: ebanite) in qualsiasi forma, compresi cascami e avanzi; lavori di gomma indurita |
4405 |
Lana (paglia) di legno; farina di legno |
7105 |
Residui e polveri di pietre preziose (gemme), di pietre semipreziose (fini) o di pietre sintetiche |
7106.10 |
Argento (compreso l'argento dorato e l'argento platinato) greggio o semilavorato, o in polvere |
7108.11 |
Oro (compreso l'oro platinato), greggio o semilavorato, o in polvere |
7110.11
7110.21
7110.31
7110.41 |
Platino, greggio o semilavorato, o in polvere |
7205 |
Graniglie e polveri, di ghisa greggia, di ghisa specolare, di ferro o di acciaio |
7406 |
Polveri e pagliette di rame |
7504 |
Polveri e pagliette di nichel |
7603 |
Polveri e pagliette di alluminio |
7804.20 |
Lamiere, fogli e nastri, di piombo; polveri e pagliette di piombo |
7903 |
Zinco polverizzato, polvere di zinco (tuzia) |
8101.10 |
Tungsteno (wolframio) e lavori di tungsteno, compresi i cascami e gli avanzi |
8102.10 |
Molibdeno e lavori di molibdeno, compresi i cascami e gli avanzi |
8104.30 |
Magnesio e lavori di magnesio, compresi i cascami e gli avanzi |
8106.0010 |
Bismuti e lavori di bismuto, compresi i cascami e gli avanzi |
8108.20 |
Titanio e lavori di titanio, compresi i cascami e gli avanzi |
8109.20 |
Zirconio e lavori di zirconio, compresi i cascami e gli avanzi |
8110.10 |
Antimonio e lavori di antimonio, compresi i cascami e gli avanzi |
8111.0011 |
Manganese e lavori di manganese, compresi i cascami e gli avanzi |
8112.12
8112.21
8112.51
8112.92 |
Berillio, cromo, germanio, vanadio, gallio, afnio (celtio), indio, niobio (colombio), renio e tallio nonché i lavori di questi metalli, compresi i cascami e gli avanzi |