![]() | |
La Commissione Europea > Fiscalitá e Unione Doganale > Basi di dati > SAMANCTA | |
Navigazione |
Campionatore a lancia |
Codice strumento: | S01-01 |
Nome: | Campionatore a lancia |
Sinonimi: | Lancia di prelievo, campionatore a tubo, campionatore per polveri e granulati “Silo-Picker”, sonda per polveri e granulati, prelevatore per polveri e granulati |
Descrizione: | Questo tipo di campionatore può essere realizzato in metallo (acciaio inox) o in plastica (polipropilene - PP). Dimensioni: in genere capacità a 70 ml a 250 ml, lunghezza standard 1 m. In genere è dotato di asta telescopica. |
Fotografie: | ![]() ![]() |
Applicazione: | Si utilizza per il prelievo di campioni diretti da merci sfuse, in polvere o granulate, contenute in sacchi o fusti di plastica. È adatto anche per il prelievo verticale a zone di materiali scorrevoli quali granaglie, zucchero, farina, cemento, granuli di plastica, prodotti chimici, sabbia o cenere. Permette di prelevare campioni fino alla profondità di 3,5 metri. Questo tipo di campionatore non è adatto per il campionamento di materiali pastosi, umidi o coesi. |
Funzionamento: | Si fa passare il campionatore nel materiale da campionare dall'alto verso il basso. Una volta raggiunta la zona voluta, si apre la camera del campionatore per mezzo del manico telescopico. Non appena la sonda si è riempita, si chiude il campionatore, lo si estrae e si trasferisce il campione in un contenitore a bocca larga. Si può anche utilizzare per prelevare campioni attraverso l'imballaggio. Si introduce il campionatore nel prodotto forando l'imballaggio. Una volta raggiunta la zona voluta, si apre la camera del campionatore per mezzo del manico telescopico. Non appena la sonda si è riempita, si chiude il campionatore, lo si estrae e si trasferisce il campione in un contenitore a bocca larga. Il foro praticato nell'imballaggio deve essere chiuso con nastro adesivo o con un adesivo (o un sigillo di controllo). |
Esempi tipici: | Campionamento di materiali scorrevoli quali granaglie, zucchero, farina, cemento, granuli di plastica, prodotti chimici, sabbia o cenere. |
Pulizia e manutenzione: | Smontare il campionatore, pulirlo con una spazzola o pennello, se necessario sciacquarlo con acqua, passare un panno asciutto sulla superficie. Sterilizzabile. |
Revisioni | ||
Versione | Data | Modifiche |
1.0 | 12.10.2012 | Prima versione |