Il programma quadro per la competitività e l'innovazione (CIP)

Uno sguardo al futuro: Programma per la competitività delle imprese e le PMI (COSME) 2014-2020
Avendo come obiettivo primario le piccole e medie imprese (PMI), il programma quadro per la competitività e l'innovazione (CIP) sostiene le attività innovative (ivi compresa l'eco-innovazione), offre un accesso migliore ai finanziamenti ed eroga servizi di supporto alle aziende nelle regioni.
Incoraggia l'adozione ed un utilizzo migliore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) e contribuisce allo sviluppo della società dell'informazione.
Promuove inoltre un maggiore ricorso alle energie rinnovabili e l'efficienza energetica.
Periodo di attuazione del programma è il 2007-2013, con un budget complessivo di € 3621 milioni.
Il CIP si articola in tre programmi operativi.
Ognuno di essi ha degli obiettivi ben precisi, destinati a contribuire alla competitività delle imprese ed alla loro capacità innovativa nei settori in cui operano, quali le TIC o l'energia sostenibile:
- il programma per l'imprenditorialità e l'innovazione (EIP);
- il programma di sostegno alla politica in materia di tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT-PSP);
- il programma Energia intelligente - Europa (IEE).
-
Programma per l'imprenditorialità e l'innovazione
-
Programma di sostegno alle politiche per le TlC
-
Programma Energia Intelligente – Europa
Tutte le notizie
-
02/07/2014
President Barroso announces caretaker replacements following the resignation of 4 Commissioners
-
02/10/2013
Commission takes ambitious steps to make EU law lighter, simpler and cheaper
-
08/07/2013
45% of European internet users willing to upgrade or change supplier for higher speed

Pubblicazioni
-
26/07/2012
-
13/07/2012
-
29/06/2012
Le principali opportunità di finanziamenti europei per le PMI
