Occupazione, affari sociali e inclusione

Italia

(Aggiornata 2023)

In un dato momento della nostra vita, potremmo avere bisogno del sostegno garantito sotto forma di prestazioni di sicurezza sociale. I cittadini che vivono nel proprio paese e che soddisfano i requisiti richiesti hanno diritto a tali prestazioni, ma si ha ugualmente diritto a richiederle nel caso in cui si sia originari di un paese dell'UE, ma si risieda in un altro. Per sapere in quali circostanze si può fare domanda, a cosa si ha diritto e quali siano le modalità di presentazione della domanda, invitiamo a leggere quanto segue.


Introduzione generale
Introduzione: organizzazione e finanziamento.

Famiglia
Prestazioni familiari
Prestazioni per congedi a tutela della maternità e della paternità

Sanità
Servizi sanitari
Indennità di malattia

Inabilità
Prestazioni in caso di infortuni sul lavoro e malattie professionali
Prestazioni di invalidità e inabilità
Prestazioni per gli invalidi civili e cure a lungo termine

Vecchiaia e reversibilità
Prestazioni ai superstiti
Prestazioni di vecchiaia

Assistenza sociale
Misure di inclusione sociale e di sostegno al reddito

Disoccupazione
Prestazioni di disoccupazione: NASpI e DIS-COLL

Portabilità dei diritti pensionistici
Portabilità dei periodi contributivi maturati all'estero

Residenza abituale
Residenza abituale

Notizie correlate

Nessuna notizia correlata negli ultimi sei mesi.

Condividi questa pagina