Invia ad un amico
RSS
google +
Versione stampabile

Tonio Borg, commissario responsabile della Salute

Tonio Borg, commissario responsabile della Salute

Le malattie croniche sono un problema sempre più grave. Sono di gran lunga la causa principale di mortalità: infatti rappresentano l'86% di tutti i decessi nell'UE. Ogni anno due milioni di persone muoiono di malattie cardiovascolari e si calcola che l'8% della popolazione soffra di diabete, cosa che in alcuni casi si potrebbero evitare. È possibile prevenire molte malattie croniche riducendo i principali fattori di rischio: il fumo, l'abuso di alcolici, un'alimentazione scorretta ed esercizio fisico insufficiente.

L'UE sa bene che non si può ignorare questo problema e vuole reagire. Oltre ad aver adottato politiche e leggi per sensibilizzare l'opinione pubblica e ridurre i rischi, collaboriamo attivamente con i paesi membri per sviluppare e mettere in atto strategie efficaci per lottare contro le malattie croniche.

A questo proposito, di recente i paesi dell'UE, le organizzazioni non governative e internazionali e i rappresentanti del settore sanitario e delle assicurazioni hanno organizzato una consultazione per scambiare idee e impressioni. Abbiamo così potuto raccogliere informazioni preziose su quelle che per le parti interessate dovrebbero essere le priorità dell'UE per il futuro: affrontare i fattori di rischio, investire nella prevenzione e rafforzare i sistemi sanitari.

Questa collaborazione ha già dato frutti tangibili. Insieme ai paesi membri abbiamo varato un'azione comune per promuovere l'invecchiamento in buona salute, affrontare le malattie croniche grazie allo scambio delle migliori pratiche e lavorare per migliorare l'approccio al diabete in tutta Europa. Inoltre, il 3 e 4 aprile si terrà un vertice dell'UE sulle malattie croniche per discutere più approfonditamente di ciò che l'UE può fare.

Oltre a partecipare a queste iniziative, la Commissione sostiene attivamente anche attività di ricerca e innovazione e ha finanziato numerosi progetti nell'ambito di programmi per la salute e la ricerca. 

Insieme, queste azioni aiuteranno i paesi membri ad alleggerire il peso delle malattie croniche e, in ultima analisi, a salvare vite in tutta l'UE.

Major and chronic diseases

Per saperne di più su questo tema