![]() | |
La Commissione Europea > Fiscalitá e Unione Doganale > Basi di dati > SAMANCTA | |
Navigazione |
Rifiuti liquidi sconosciuti / contenitori intermedi per il trasporto alla rinfusa / rifiuti |
Codice | PIC-002-01 |
Osservazioni generali | Un operatore economico, dopo aver dichiarato fallimento, era scomparso. Nello stabilimento e nei luoghi di stoccaggio circostanti erano stati trovati abbandonati alcuni contenitori di rifiuti chimici, tra cui liquidi dall'odore alcolico. Le autorità doganali sono state invitate a individuare possibili frodi fiscali. Si è deciso di prelevare campioni per le analisi di laboratorio. Il liquido in oggetto era una sostanza chimica omogenea a bassa viscosità, stoccata in 13 cisterne, ciascuna con una capacità di 1 000 l e riempita fino a un livello compreso tra il 50 % e l'80 %. La composizione del liquido era sconosciuta. Non erano disponibili documenti, le etichette dei prodotti sugli imballaggi erano illeggibili e non era neppure certo che riguardassero il contenuto delle cisterne. |
Attrezzatura necessaria |
|
Precauzioni di sicurezza e valutazione del rischio | In questo caso i rischi sono dovuti alla situazione e alla natura sconosciuta del materiale da sottoporre a campionamento. Il lavoro in quota, l'area sottoposta a misure di confinamento e l'apertura di pesanti cisterne di plastica sono tutti fattori che possono creare pericoli. Il tappo deve essere aperto lentamente in quanto il contenuto potrebbe essere sotto pressione. In questo caso, un rischio particolare è dovuto al fatto che il liquido è sconosciuto. Alcune sostanze chimiche non devono essere sottoposte a campionamento a causa delle loro proprietà altamente pericolose; cfr. i Principi generali — "Campionamento di merci pericolose". In questo caso la radioattività è stata controllata prima di effettuare il campionamento e l'area è stata dichiarata non contaminata. Tuttavia il liquido sconosciuto potrebbe essere:
Indossare adeguati dispositivi di protezione individuale:
|
Piano di campionamento | In questo caso i campioni sono stati prelevati da ciascun imballaggio (cisterna IBC di stoccaggio), utilizzando un piano di campionamento per i rifiuti liquidi in piccoli imballaggi (simili a barili o fusti). Poiché il campione era omogeneo (nell'aspetto), i prelievi sono stati effettuati a una profondità pari a circa la metà del livello del liquido in ciascuna cisterna; ognuna delle 13 cisterne individuali è stata quindi campionata separatamente per creare 13 (serie distinte di) campioni. I campioni sono stati prelevati e trasferiti direttamente nei flaconi di vetro scuro utilizzando la pompa a vuoto. Il tubo in PTFE è stato sostituito prima di ogni campionamento per evitare la contaminazione crociata. |
Link | SAM-002 Rifiuti, SAM-201 Prodotti chimici liquidi, Campionamento di merci pericolose |
Osservazioni | |
Etichette | Sostanze chimiche, liquidi, rifiuti pericolosi, barili |
Questo materiale deve essere utilizzato solo in combinazione con un adeguato piano di campionamento. |
Ordine delle immagini visualizzate | Didascalia |
![]() | PIC-002-01-A01 Rifiuti liquidi in cisterne IBC (contenitori intermedi per il trasporto alla rinfusa) di plastica o "cubitainer". |
![]() | PIC-002-01-A02 Attenzione: l'etichettatura dei rifiuti potrebbe non essere affidabile o non corrispondere al contenuto delle cisterne. |
![]() | PIC-002-01-A03 Proteggere il corpo con adeguati dispositivi di protezione individuale: |
![]() | PIC-002-01-A04 Preparazione dello strumento di campionamento — campionatore a pompa (pompa a vuoto) (L01-01)
|
![]() | PIC-002-01-A05 Inizio del campionamento |
| Conservare i campioni in contenitori sigillati. Riempire i contenitori fino all'80 % circa e assicurarsi che non vi siano perdite. I campioni sono etichettati e devono essere accompagnati da istruzioni di sicurezza che indicano che il contenuto è un liquido sconosciuto. |
I campioni devono essere chiusi e sigillati correttamente. I campioni devono essere conservati in modo appropriato. Il modulo di campionamento deve essere compilato in ogni sua parte e il campione deve essere inviato al laboratorio. |
Revisioni | ||
15.7.2021 |