![]() | |
La Commissione Europea > Fiscalitá e Unione Doganale > Basi di dati > SAMANCTA | |
Navigazione |
SAM-101 Prodotti alimentari liquidi a bassa viscosità |
Prodotti alimentari liquidi a bassa viscosità | |
Definizione (lista di codici SA indicati in questa scheda) |
Alimenti liquidi sfusi a bassa viscosità, quali bevande, alcolici, vino, ketchup, melassa, senape, salsa di soia, sciroppo di zucchero, oli vegetali, aceto e acqua. I prodotti appena menzionati possono essere considerati anche ad alta viscosità, in funzione delle loro caratteristiche precise e/o della temperatura. Questa scheda riguarda anche i prodotti per l'alimentazione animale liquidi a bassa viscosità. Per i prodotti congelati consultare il capitolo "Procedure di campionamento". Per i prodotti alimentari liquidi ad alta viscosità, v. "Prodotti alimentari liquidi ad alta viscosità". Per i prodotti imballati singolarmente, v. la scheda specifica "Imballaggi per la vendita al dettaglio". Per i prodotti lattieri quali il latte, v. la scheda specifica "Latte e derivati del latte". |
Prodotti alimentari liquidi a bassa viscosità | |
Quantità minima raccomandata per campione |
0,5 l o 0,5 kg |
Norme tecniche (ISO e UE) e norme giuridiche applicabili |
|
Attrezzatura necessaria | |
Strumento di campionamento consigliato in funzione del metodo utilizzato |
|
Contenitori da usare per il campionamento |
|
Precauzioni di sicurezza e valutazione del rischio |
|
Piano di campionamento | |
Tipo di spedizione | Procedura |
Spedizioni da sdoganare | Un campione globale è costituito da un numero adeguato di campioni elementari prelevati in modo casuale o sistematico dall'intera partita. Se si è certi dell'omogeneità della spedizione, di norma si preleva un solo campione elementare rappresentativo delle merci oggetto della stessa dichiarazione doganale. |
Spedizioni da sottoporre a controlli nell'ambito della PAC (restituzioni all'esportazione) o per l'applicazione delle accise |
Costituire un campione aggregato formato da un numero appropriato di incrementi. Il numero minimo di incrementi è indicato più avanti. Se la spedizione è costituita da merci aventi origine da un'unica linea di produzione (numero di lotto identico), si può prelevare un numero inferiore di campioni. |
Cisterne da terra verticali e orizzontali, cisterne navali, ferrocisterne o autocisterne | Un campione globale di uno o più campioni elementari prelevati da altezze diverse a seconda del livello del liquido nel serbatoio e del numero di serbatoi scelti in modo casuale o sistematico dall'intera partita, cfr. Campionamento di liquidi, "1.1 Campionamento da serbatoi e 1.2 Campionamento da navi o chiatte" nella parte generale. Controllare l'omogeneità della partita - se l'omogeneità è in dubbio, prelevare un maggior numero di campioni elementari. Creare un maggior numero di campioni globali a partire dai serbatoi se contengono prodotti o partite diversi. Si prepara un campione globale a partire da campioni elementari prelevati dallo stesso serbatoio. Se un campione globale è destinato a più serbatoi, esso deve essere costituito da parti proporzionali di ciascun serbatoio campionato. Il campione è generalmente prelevato dalle aperture superiori attraverso boccaporto o mediante appositi rubinetti di campionamento posti sul lato dei serbatoi alle altezze corrette. È possibile utilizzare anche il campionamento trasversale. Può essere utilizzata anche una pompa a vuoto se la profondità da cui deve essere prelevato il campione non supera 4 m. I campioni possono essere prelevati anche durante il carico o lo scarico mentre il liquido viene movimentato. |
Imballaggi di trasporto, barili, fusti, casse, latte | Uno o più campioni globali: da campioni elementari (uno o più, in funzione dell'omogeneità del prodotto e del numero di contenitori) estratti dalla parte centrale di ogni contenitore scelto casualmente o sistematicamente dalla spedizione, cfr. Campionamento di liquidi, "1.3 Campionamento da barili, bidoni, latte e altri imballaggi di trasporto" nella parte generale. Un campione globale può essere costituito unicamente da contenitori della stessa partita contenuti nella stessa spedizione. In caso di più partite, esse devono essere identificate e campionate separatamente. Se possibile, omogeneizzare adeguatamente il contenuto del recipiente prima del campionamento. Il campionamento è effettuato utilizzando una pompa a vuoto, vari campionatori a pipetta o altri campionatori appropriati. Se un campione è prelevato da un solo contenitore (ad es. un barile), viene versato direttamente dal campionatore nel contenitore del campione. |
Prodotti alimentari liquidi in movimento | Un campione globale: Quando il prodotto viene movimentato meccanicamente mediante gravità, pompe o altre apparecchiature, sul lato della tubazione del carburante possono essere presenti valvole a farfalla che consentono di prelevare campioni a intervalli regolari, determinati in base alla velocità di spostamento del flusso di carburante, cfr. Campionamento di liquidi, "1.4 Campionamento di carico in movimento" nella parte generale. |
Manipolazione dei campioni | |
Osservazioni generali |
|
Modulo di campionamento |
|
Trasporto |
|
Conservazione |
|
Prodotti alimentari liquidi a bassa viscosità (lista estesa) | |
Numero SA | Descrizione |
Revisioni | ||
Versione | Data | Modifiche |
1.0 | 12.10.2012 | Prima versione |
1.1 | 15.01.2022 | New format, addition of animal feed HS Codes and other modifications |