Col lancio della piattaforma Open Innovation, la Lombardia dà impulso allo sviluppo regionale fornendo agli innovatori gli strumenti, i contatti e le informazioni che servono loro per immettere sul mercato le loro idee imprenditoriali.
enBanca dati dei progetti
Risultati della ricerca
Per contribuire a colmare il divario tra ricerca e innovazione nella regione dell'Abruzzo, la società consortile Chemical and Pharmaceutical Innovation Tank (o Capitank) ha lanciato la sua iniziativa sui progetti pilota. Il suo scopo: promuovere l'innovazione collaborativa tra mondo accademico, governo locale, PMI e grandi imprese.
enIl progetto TERPAGE, finanziato dall’UE, ha ottimizzato i trattamenti terapeutici e gli strumenti diagnostici per soddisfare le esigenze di una popolazione che invecchia in modo migliore, in particolare in regioni dove l’aspettativa di vita supera lo standard europeo, come ad esempio nella regione italiana delle Marche.
enFornendo i finanziamenti per il lancio di Kiunsys SRL, impresa spin-off attiva nel campo dell'identificazione a radiofrequenza (RFID) e dello sviluppo di software, questo progetto a finanziamento UE ha contribuito a mettere in opera aggiornamenti innovativi nella mobilità urbana e nel settore logistico molisani.
enLo storico Villino Romualdo, situato nella regione delle Marche, da sempre occupa un posto importante nella storia e nella cultura di Trecastelli. Ora, grazie a importanti lavori di restauro, sempre più cittadini e turisti stanno scoprendo il fascino del centro.
en