![]() | |
La Commissione Europea > Fiscalitá e Unione Doganale > Basi di dati > SAMANCTA | |
Navigazione |
SAM-103 Prodotti alimentari in polvere |
Prodotti alimentari in polvere | |
Definizione (lista di codici SA indicati in questa scheda) |
Prodotti alimentari solidi in polvere o in fiocchi fini, quali latte in polvere, farina o zucchero a velo. Questa scheda riguarda anche i prodotti per l'alimentazione animale in polvere o in fiocchi fini. Per prodotti in particelle più grosse si veda la scheda "Prodotti granulari sfusi e semi". Per i prodotti imballati singolarmente si veda la scheda specifica "Imballaggi per la vendita al dettaglio e articoli finiti". |
Prodotti alimentari in polvere | |
Quantità minima raccomandata per campione |
0,5 kg |
Norme tecniche (ISO e UE) e norme giuridiche applicabili |
|
Attrezzatura necessaria | |
Strumento di campionamento consigliato in funzione del metodo utilizzato | |
Contenitori da usare per il campionamento |
|
Precauzioni di sicurezza e valutazione del rischio |
|
Piano di campionamento | |
Tipo di spedizione | Procedura |
Spedizioni da sdoganare | Un campione globale è costituito da un numero adeguato di campioni elementari scelti in modo casuale o sistematico in tutta la spedizione. Una volta appurato che la spedizione è omogenea, di solito si preleva un campione elementare ritenuto rappresentativo delle merci interessate dalla stessa dichiarazione doganale. |
Spedizioni da sottoporre a controlli nell'ambito della PAC (restituzioni all'esportazione) o per l'applicazione delle accise | Il campione aggregato consiste in un numero adeguato di campioni elementari. Il numero minimo di campioni elementari è descritto di seguito. Se la spedizione consiste di merci provenienti da un'unica linea di produzione (il numero del lotto è identico), è possibile prelevare un numero di campioni ridotto. |
Prodotti sfuso in rimorchi, cisterne o container | Un campione aggregato formato da cinque o più campioni elementari prelevati da punti convenzionali in funzione delle dimensioni della cisterna e del numero di cisterne, scelti in modo casuale o sistematico in tutta la spedizione, cfr. Campionamento di prodotti solidi, 2.2 Campionamento di prodotti sfusi nella parte generale. Controllare l'omogeneità del lotto — se l'omogeneità è in dubbio, prelevare un maggior numero di campioni elementari. Se le cisterne contengono prodotti o lotti diversi, creare un maggior numero di campioni aggregati. Il campione viene generalmente prelevato dalle aperture superiori attraverso il portello. È possibile utilizzare anche il campionamento trasversale.
|
Sacchi, fusti | Uno o più campioni aggregati: da campioni elementari (uno o più campioni a seconda dell'omogeneità del prodotto e del numero di contenitori) prelevati dal centro di ciascun contenitore scelto in modo casuale o sistematico su tutta la partita, cfr. Campionamento di solidi, 2.1 Campionamento di prodotti sfusi in balle, barili, sacchi, latte, lattine o altri contenitori da trasporto nella parte generale. Un campione aggregato può essere costituito unicamente da contenitori dello stesso lotto contenuti nella stessa spedizione. Se vi sono più lotti, devono essere identificati e campionati separatamente. Se un campione è prelevato da un solo contenitore (ad esempio un barile), viene versato direttamente dal campionatore nel contenitore del campione. |
Polveri in movimento | Un campione aggregato: da campioni elementari su tutto il diametro del flusso, con intervalli determinati in funzione della velocità di movimentazione. Quando il prodotto viene movimentato meccanicamente per mezzo di nastri trasportatori o altre apparecchiature, possono essere presenti valvole deviatrici o campionatori by-pass che consentono di prelevare i campioni a intervalli regolari direttamente dal flusso in movimento. In assenza di valvole o by-pass può essere necessario, per motivi di salute e sicurezza, arrestare il flusso e prelevare i campioni dal nastro trasportatore con una pala o un campionatore a bicchiere. In alcuni casi i campioni possono essere prelevati facendo passare un campionatore con asta lunga nel flusso in movimento del prodotto chimico a intervalli regolari. In ogni caso, i campioni devono essere prelevati per tutto il tempo in cui il lotto è in movimento oltre il punto di campionamento, in modo da garantire che il campione aggregato sia rappresentativo. |
Manipolazione dei campioni | |
Osservazioni generali |
|
Modulo di campionamento |
|
Trasporto |
|
Conservazione |
|
Prodotti alimentari in polvere (lista estesa) | |
Numero SA | Descrizione |
Revisioni | ||
Versione | Data | Modifiche |
1.0 | 12.10.2012 | Prima versione |
1.1 | 15.07.2021 | Update - New format, addition of animal feed HS Codes and other modifications |