breadcrumb.ecName

Promuovere le transizioni verso la sostenibilità nel quadro del Green Deal Europeo tramite la politica di coesione - Manuale per i centri decisionali nazionali e regionali

Promuovere le transizioni verso la sostenibilità nel quadro del Green Deal Europeo tramite la politica di coesione - Manuale per i centri decisionali nazionali e regionali

Guidelines

Data: 30 nov 2020

Tema: Environment

Lingue:   bg | cs | da | de | el | en | es | et | fi | fr | hr | hu | it | lt | lv | mt | nl | pl | pt | ro | sk | sl | sv

Il Green Deal europeo è la strategia dell’Unione europea (UE) per trasformare l’economia e la società europee in modo da tutelare la salute del pianeta. adottando un approccio politico orientato alla realizzazione della neutralità climatica e dell’economia circolare. Si tratta essenzialmente del concetto di transizione verso la sostenibilità (intesa come una trasformazione di lungo periodo dei sistemi sociali verso modelli di produzione e consumo più sostenibili) di cui l’UE si fa promotore già da anni.

Il presente manuale intende tradurre tale approccio in metodologie, misure e strumenti concreti attuabili nel contesto della politica di coesione dell’UE. Concentra l’attenzione in particolare sul modo in cui la politica di coesione può favorire le transizioni verso la sostenibilità nella pianificazione e nella realizzazione di programmi e accordi di partenariato, privilegiando il sostegno disponibile per il periodo di finanziamento 2021-2027 per agevolare la transizione verso un’economia a impatto climatico zero, verde e circolare. Si articola in una serie di strumenti e domande volta a guidare una riflessione strategica e a contribuire alla realizzazione della maggiore ambizione del Green Deal europeo grazie alla futura politica di coesione.

Il manuale è destinato in primo luogo alle autorità di gestione e di programmazione a livello nazionale e regionale. Molti altri attori partecipano all’attuazione, ma le autorità di gestione possono utilizzare la politica di coesione per stimolare un cambiamento indirizzato alle transizioni e creare un quadro complessivo sufficientemente flessibile per conciliare strategie, azioni e condizioni a livello locale.