Close

Come presentare un progetto?

È possibile presentare progetti online in una delle lingue ufficiali dell’Unione europea tramite il portale InvestEU.

Per agevolare la procedura di convalida della domanda, si raccomanda vivamente di presentarla in inglese.

Per i progetti presentati in una lingua diversa dall’inglese la Commissione europea provvederà a fornire una traduzione in inglese, che figurerà sul portale insieme alla versione originale.

4 PASSI per presentare un progetto sul portale

1. Completa il profilo utente

Per completare la domanda di progetto, inserisci tutte le informazioni necessarie nel profilo utente. Questo passo è obbligatorio per procedere a quelli successivi, come illustrato nella figura di seguito.

2. Inserisci la tua organizzazione

Per creare l’organizzazione, inserisci il nome dell’organizzazione e i relativi dettagli.

Se sei un consulente che lavora per varie organizzazioni, hai la possibilità di creare organizzazioni per conto dei tuoi clienti e gestirne i progetti. L’elenco di tutte le tue organizzazioni è consultabile alla scheda "Le mie organizzazioni".

3. Crea un progetto

Per creare un progetto, compila le seguenti sezioni: descrizione del progetto, finanziamento del progetto, link web, visualizzazione mappa e contatti.

4. Presenta il tuo progetto

Per presentare il progetto, assicurati di aver compilato tutti i campi obbligatori e cliccato sul pulsante "Invia".

Come ultimo passo, clicca sul pulsante "Conferma".

Tutti i progetti creati, qualunque sia il loro stato, sono visibili nella sezione "I miei progetti".

Si noti che, prima della pubblicazione definitiva del progetto, è necessario inviare la lettera di nomina del rappresentante designato del progetto (PAR).

Che cosa succede una volta presentato il progetto?

Documenti giustificativi

Una volta presentato il progetto, il team del portale InvestEU avvia la procedura di convalida.

Nel corso della procedura di convalida, potresti essere invitato a fornire ulteriori informazioni (ad esempio aggiornamenti, conferme, documentazione, ecc.). È possibile caricare documenti giustificativi relativi sia a un progetto che a un’organizzazione nelle rispettive sezioni.

Invitare nuovi membri

Se sei il primo ad aver inviato una domanda per conto della tua organizzazione, ricoprirai il ruolo di "responsabile per l’organizzazione". Possono essere invitati altri membri dell’organizzazione utilizzando l’apposito pulsante. I nuovi membri riceveranno un’e-mail che consentirà loro di accedere al portale. I membri dell’organizzazione possono, tra l’altro, presentare nuovi progetti o consultare i dati salvati.

È inoltre possibile invitare persone a consultare il progetto. Queste persone riceveranno tramite e-mail un invito contenente un link per effettuare l’accesso. I "lettori" hanno accesso a progetti specifici in sola lettura.

Pubblicazione del progetto

Al termine della procedura di convalida, se il progetto è pronto per essere pubblicato, il team del portale InvestEU ti informerà in merito alla sua pubblicazione e di eventuali ulteriori interventi necessari.

Ammissibilità dei progetti

Per essere ammesso alla pubblicazione sul portale, il progetto (o il programma costituito da progetti di minori dimensioni) deve rispettare le seguenti condizioni:

  • avere un costo totale minimo di 500 000 euro;
  • rientrare in uno dei settori prestabiliti ad elevato valore aggiunto già definiti. I promotori possono scegliere fino a due settori per progetto da un elenco predefinito di 25 settori;
  • essere realizzato sul territorio dell’Unione europea. Potranno essere accettati anche progetti transfrontalieri con paesi extra UE a condizione che una parte dell’investimento totale abbia luogo in almeno uno dei paesi dell’UE;
  • il promotore deve essere un’entità giuridica stabilita in uno Stato membro e non deve essere oggetto di procedure di insolvenza;
  • il progetto deve essere compatibile con il diritto dell’Unione e con il diritto nazionale dello Stato membro interessato e non comportare rischi a livello giuridico, di reputazione o di sicurezza nazionale per lo Stato membro o la Commissione;
  • l’attuazione del progetto ha inizio o si prevede che abbia inizio entro tre anni dalla data di inserimento nel portale InvestEU;
  • il progetto deve essere chiaramente descritto nella domanda come progetto di investimento; le informazioni contenute nella domanda devono essere esatte e indicare l’importo dei finanziamenti necessari alla realizzazione del progetto.

Settori ammissibili

Economia digitale e della conoscenza

  • Ricerca, sviluppo e innovazione
  • Infrastrutture TIC, compresa la banda larga
  • Altri ambiti digitali, compresi contenuti e servizi

Unione dell’energia

  • Produzione di energia rinnovabile
  • Produzione di energia convenzionale
  • Efficienza energetica
  • Infrastrutture per l’energia elettrica
  • Infrastrutture per il gas
  • Estrazione e raffinazione di combustibili
  • Ricerca e sviluppo nel settore energetico

Trasporti

  • Reti transeuropee
  • Nodi multimodali
  • Progetti di mobilità urbana
  • Nuove tecnologie e trasporti ecocompatibili
  • Veicoli e sistemi di trasporto

Infrastrutture sociali e altro

  • Capitale umano, istruzione e formazione
  • Salute
  • Industrie culturali e creative
  • Turismo
  • Infrastrutture sociali ed economia sociale e solidale

Risorse e ambiente

  • Risorse naturali
  • Agricoltura e sviluppo rurale, attività forestali e bioeconomia
  • Efficienza delle risorse e tutela dell’ambiente
  • Cambiamenti climatici

Finanziamenti per PMI e società a media capitalizzazione

  • Industria per PMI e società a media capitalizzazione