Commissione europea

Central Europe

Descrizione del programma

Obiettivi principali

La cooperazione transnazionale in Europa centrale costituisce il catalizzatore dell’implementazione di soluzioni intelligenti che rispondono alle sfide regionali nei settori dell’innovazione, dell’economia a basse emissioni di carbonio, dell’ambiente, della cultura e dei trasporti. Sviluppa le capacità regionali seguendo un approccio integrato di tipo bottom-up che coinvolge e coordina gli attori appropriati di tutti i livelli di governance.

Priorità di finanziamento

Il programma sarà incentrato su quattro priorità principali:

  • cooperazione all’innovazione per accrescere la competitività dell’Europa centrale
  • cooperazione alle strategie a basse emissioni di carbonio in Europa centrale
  • cooperazione alle risorse naturali e culturali per la crescita sostenibile in Europa centrale
  • cooperazione al trasporto per collegare in modo più efficiente l’Europa centrale

Impatti previsti

  • Miglioramento dei collegamenti sostenibili tra gli attori dei sistemi di innovazione per consolidare la capacità di innovazione regionale e miglioramento delle capacità e delle competenze imprenditoriali per favorire l’innovazione economica e sociale
  • Sviluppo e implementazione di soluzioni per accrescere l’efficienza energetica e l’utilizzo di energia rinnovabile nelle infrastrutture pubbliche; miglioramento delle strategie di pianificazione energetica a basse emissioni di carbonio su base territoriale e delle politiche a sostegno della mitigazione dei cambiamenti climatici; miglioramento delle capacità per la pianificazione della mobilità in aree urbane funzionali per la riduzione delle emissioni di CO2
  • Miglioramento delle capacità integrate di gestione ambientale per la tutela e l’utilizzo sostenibile del patrimonio e delle risorse naturali;
  • Miglioramento delle capacità per l’utilizzo sostenibile del patrimonio e delle risorse culturali
  • Miglioramento della pianificazione e del coordinamento dei sistemi regionali di trasporto passeggeri per collegamenti più efficienti alle reti di trasporto nazionali ed europee; miglioramento del coordinamento tra i soggetti interessati del settore trasporto merci per incrementare le soluzioni ecologiche multimodali di trasporto merci

Fondi

Regional Development Fund (ERDF): 246.581.112,00 €

Priorità tematiche

View the data

Informazioni finanziarie

Bilancio totale del PO: 298.987.026,00 €

Totale contributo UE: 246.581.112,00 €

View the data

Projects

Visit the Kohesio website to discover more EU funded projects