![]() | |
La Commissione Europea > Fiscalitá e Unione Doganale > Basi di dati > SAMANCTA | |
Navigazione |
Polvere chimica solida / barili / Prodotti chimici, solidi |
Codice | PIC-202-01 |
Osservazioni generali | Campionamento di un prodotto chimico solido trasportato in barili dovuto al fatto che le merci erano sospettate di essere precursori di droghe. Le merci sono state dichiarate come alfa-acetilfenilacetonitrile con numero CAS 4468-48-8. Insieme alla dichiarazione è stata fornita la scheda di sicurezza SDS. Le merci sono state trasportate per via aerea in 7 barili di piccole dimensioni. Ogni barile conteneva circa 50 kg di prodotti chimici. L'applicazione dichiarata di questo prodotto è "per la fabbricazione di preparati antimicotici". Per evitare ritardi nel trasporto si decide di effettuare un'analisi immediata mediante uno spettrometro infrarosso a trasformata di Fourier (FTIR) portatile. Poiché in tutti i barili aperti il campione è risultato conforme alla dichiarazione, si è deciso di NON procedere a un campionamento del prodotto. |
Attrezzatura necessaria |
|
Precauzioni di sicurezza e valutazione del rischio | Ispezionare il prodotto prima del campionamento per valutare la sussistenza di eventuali rischi durante il campionamento. Secondo le informazioni contenute nella scheda di sicurezza SDS, il prodotto è una sostanza chimica irritante sotto forma di polvere bianca. Evitare il contatto diretto con la pelle, indossare guanti e protezione degli occhi. L'apertura di barili metallici può creare rischi aggiuntivi. Informazioni pertinenti tratte dalla scheda SDSProdotto: alfa-acetilfenilacetonitrilenumero CAS: 4468-48-8 Potenziali effetti sulla salute
|
Piano di campionamento | Spedizioni da sdoganare - Campionamento da barili o fusti: di solito si preleva un campione rappresentativo delle merci oggetto della stessa dichiarazione doganale. Si possono ottenere campioni aggregati distinti a partire da contenitori contenenti prodotti o lotti diversi. In questo caso la spedizione rappresentava un lotto. Il contenuto di barili diversi è stato analizzato con spettrometro a infrarossi e gli spettri sono risultati identici. |
Link | SAM-202 Prodotti chimici solidi |
Osservazioni | Classificazione tariffaria: 2926.40 |
Tag | prodotti chimici, solidi, pericolosi, barili |
Questo materiale deve essere utilizzato solo in combinazione con un adeguato piano di campionamento. |
Ordine delle immagini visualizzate | Commento |
![]() | PIC-202-01-A01 Barili contenenti prodotti chimici solidi. |
![]() | PIC-202-01-A02 Apertura dei barili per il campionamento. L'aspetto fisico corrisponde a quanto indicato nella dichiarazione (polvere bianca). |
![]() | PIC-202-01-A03 Preparazione dello spettrometro a infrarossi portatile per l'analisi del prodotto. L'agente ha indossato DPI (guanti) in caso di fuoriuscita accidentale dall'imballaggio interno. |
![]() | PIC-202-01-A04 Occorre usare DPI (dispositivi di protezione individuale) adeguati. Apertura del sacchetto di plastica interno per il campionamento. Si devono indossare una maschera antipolvere, guanti e occhiali di protezione. |
![]() | PIC-202-01-A05 Prelevamento di un campione mediante un piccolo campionatore a paletta. Il campione è posto nel contenitore di plastica ed è pronto per l'analisi con lo spettrometro a infrarossi. |
I campioni devono essere conservati in modo appropriato. Il modulo di campionamento deve essere compilato in ogni sua parte e il campione deve essere inviato al laboratorio. |
Revisioni | ||
15.7.2021 |