![]() | |
La Commissione Europea > Fiscalitá e Unione Doganale > Basi di dati > SAMANCTA | |
Navigazione |
Campionamento chicchi di caffè da sacchi |
Codice | PIC-118-01 |
Osservazioni generali | I campioni di chicchi di caffè crudo vengono prelevati presso il magazzino. Chicchi di caffè in 1425 sacchi di iuta (99,75 tonnellate). |
Attrezzatura necessaria |
|
Precauzioni di sicurezza e valutazione del rischio |
|
Piano di campionamento | Il campione aggregato deve essere rappresentativo dell'intero lotto di merce e si ottiene attraverso la foratura di 10 sacchi selezionati a caso. Si veda la portata dell'esame nelle indicazioni generali. La quantità minima per il campione finale è di 500 g. |
Link | SAM-118, Campionamento di solidi |
Etichette | SAM-118, Caffè, tè, spezie, fagioli, frutta a guscio, frutta secca, 0901 1100 |
Questo materiale deve essere utilizzato solo in combinazione con un adeguato piano di campionamento. |
Ordine delle immagini visualizzate | Didascalia |
![]() | PIC-118-01-A01 Deposito doganale che mostra la spedizione. |
![]() | PIC-118-01-A02 Spedizione composta da un lotto di 1425 sacchi di caffè. |
![]() | PIC-118-01-A03 Ogni sacco contiene 70 kg di chicchi di caffè; la quantità totale della spedizione (peso netto) è di 99,75 tonnellate. |
![]() | PIC-118-01-A04 Parte dei dispositivi di protezione individuale da utilizzare.
|
![]() | PIC-118-01-A05 Contenitore per la raccolta dei campioni elementari e la paletta per la miscelazione del campione aggregato. |
![]() | PIC-118-01-A06 Perforatore a mano lungo circa 25 cm. |
![]() | PIC-118-01-A07 Il sacco viene forato con la sonda. |
![]() | PIC-118-01-A08 Una quantità di caffè (campione elementare) viene prelevata e conferita in un contenitore di plastica di dimensioni adeguate. |
![]() ![]() |
PIC-118-01-A09 & A10 I sacchi vengono chiusi, utilizzando la punta della sonda per rimettere a posto il tessuto, per evitare ulteriori fuoriuscite. Se i sacchi sono di carta o di plastica, assicurarsi che siano riparati con del nastro adesivo. |
![]() ![]() |
PIC-118-01-A11 & A12 I campioni elementari vengono riuniti insieme. |
![]() | PIC-118-01-A13 I campioni elementari vengono mescolati per ottenere il campione aggregato, rappresentativo dell'intera spedizione. |
![]() | PIC-118-01-A14 Dopo l'omogeneizzazione, il campione aggregato viene diviso e posto in sacchetti di carta per uso alimentare. |
![]() ![]() |
PIC-118-01-A15 & A16 Vengono ottenuti i campioni finali di circa 500 g ciascuno, opportunamente etichettati. In questo caso la legislazione nazionale richiedeva 3 campioni finali. |
![]() | PIC-118-01-A17 Ogni sacchetto di carta viene poi inserito in un sacchetto trasparente e sigillato in modo sicuro. Il campione viene inviato al laboratorio per l'analisi. |
I campioni devono essere conservati in modo appropriato. Il modulo di campionamento deve essere compilato in ogni sua parte e il campione deve essere inviato al laboratorio. |
Revisioni | ||
Versione | Data | Modifiche |
1.1 | 15.01.2021 | Prima versione |