Orientamenti metodologici per la realizzazione delle analisi costi-benefici
Il presente documento enuncia una serie di norme di lavoro che renderanno più coerenti e rigorose le future analisi costi-benefici (ACB) relative alle domande dirette ad ottenere la concessione di finanziamenti del FESR e del Fondo di coesione, permettendo in tal modo di decidere con maggiore cognizione di causa.Il presente documento è destinato alle autorità di gestione che commissionano analisi costi-benefici o che le realizzano esse stesse, ma non è concepito come una guida o un manuale sulla realizzazione delle analisi costi-benefici.Il presente documento di lavoro chiarisce, da un canto, alcuni principi generali dell’ACB relativamente ai grandi progetti e, dall’altro, il processo di determinazione della sovvenzione UE per tutti i progetti. Esso si basa sull’esperienza acquisita in materia di valutazione dei progetti nei precedenti periodi di programmazione, tenendo però conto del nuovo contesto normativo valido per il periodo 2007-2013.