breadcrumb.ecName

Nuova politica di coesione dell'UE 2021-2027

Per il prossimo bilancio a lungo termine dell'UE (2021-2027) la Commissione propone di modernizzare la politica di coesione, vale a dire la principale politica di investimenti dell'UE e una delle sue più concrete espressioni di solidarietà.

I cinque obiettivi più importanti degli investimenti sono:

  • un’Europa più competitiva e intelligente attraverso la promozione di una trasformazione economica innovativa e intelligente e della connettività regionale alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC);
  • un’Europa resiliente, più verde e a basse emissioni di carbonio ma in transizione verso un’economia a zero emissioni nette di carbonio attraverso la promozione di una transizione verso un’energia pulita ed equa, di investimenti verdi e blu, dell’economia circolare, dell’adattamento ai cambiamenti climatici e della loro mitigazione, della gestione e prevenzione dei rischi nonché della mobilità urbana sostenibile;
  • un’Europa più connessa attraverso il rafforzamento della mobilità;
  • un’Europa più sociale e inclusiva attraverso l’attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali;
  • un’Europa più vicina ai cittadini attraverso la promozione dello sviluppo sostenibile e integrato di tutti i tipi di territorio e delle iniziative locali.

Data: 26 nov 2020

Tema: Cohesion policy 2021-2027

Lingue:   bg | cs | da | de | el | en | es | et | fi | fr | hr | hu | it | lt | lv | mt | nl | pl | pt | ro | sk | sl | sv

Sottotitoli:   bg | cs | da | de | el | en | es | et | fi | fr | hr | hu | it | lt | lv | mt | nl | pl | pt | ro | sk | sl | sv

Durata: 02:27

Ulteriori informazioni

Cohesion Policy 2021-2027