POR Lazio FESR
Descrizione del programma
Obiettivi principali
Il principale obiettivo del programma è incrementare il vantaggio competitivo della regione, creare occupazione nelle attività a elevato valore aggiunto e migliorare la competitività dell’economia regionale.
Gli aiuti comunitari sono assegnati secondo la strategia regionale di specializzazione (RIS3) e saranno concentrati su ricerca e sviluppo, innovazione e utilizzo delle TIC allo scopo di collegare la rete delle imprese agli istituti tecnologici e di ricerca e di favorire la presenza della regione nei consorzi di ricerca internazionali.
La diversificazione e la competitività delle PMI saranno promosse agevolando l’accesso al credito e offrendo servizi specializzati.
Da ultimo il programma contribuirà al miglioramento dell’efficienza energetica della regione e della prevenzione dei rischi lungo il fiume Tevere.
Priorità di finanziamento
Il programma sarà incentrato su cinque priorità principali:
- la competitività (276,4 milioni di EUR, il 30,3 % delle risorse complessive)
- la ricerca e l’innovazione (180 milioni di EUR, 19,7 %)
- la sostenibilità energetica e la mobilità (176 milioni di EUR, 19,3 %)
- Lazio digitale (144,2 milioni di EUR, 16,9 %)
- la prevenzione dei rischi idrologici (45 milioni di EUR, 9,9 %).
Impatti previsti
- Investimenti in oltre 11 000 PMI
- Imprese che collaborano con istituti di ricerca e sviluppo: 360
- Equivalenza tra investimento privato e sostegno pubblico nei progetti di ricerca e sviluppo e di innovazione: quasi 95 milioni di EUR
- Ricercatori che ogni anno partecipano a progetti cofinanziati: 110
- Popolazione coperta da servizi a banda larga (100 Mbps): 562 600 abitanti nel 2018
- Calo dei consumi energetici primari annuali degli edifici pubblici (kWh/anno): 9,845,000
- Popolazione e area che beneficiano di misure di prevenzione dalle inondazioni: 7 000 abitanti e 50 kmq
Fondi
Regional Development Fund (ERDF): 484.532.597,00 €
Priorità tematiche
View the dataInformazioni finanziarie
Bilancio totale del PO: 969.065.194,00 €
Totale contributo UE: 484.532.597,00 €
View the data