|
12 STELLE IN EUROPA
19/06/2019
|
Rappresentanza in Italia
|
|
|

|
 |
In questo numero
- 19/06/2019
|
 |
|
|
|
|
 |
|
  |
|
|
|
IN EVIDENZA
|
Valutare il rendimento degli investimenti della politica di coesione per risultati ancora migliori nel prossimo bilancio a lungo termine dell'UE
|
Il 20 giugno la Commissaria per la Politica regionale, Corina Creţu, sarà a Bucarest per partecipare all'ottava conferenza sulla valutazione della politica di coesione. Per decenni la Commissione, gli Stati membri ed esperti indipendenti hanno valutato il rendimento degli investimenti della politica di coesione. Queste valutazioni hanno contribuito a migliorare il rapporto costi -benefici e a definire le riforme successive della politica stessa, orientandola ancor di più ai risultati.
Per saperne di più...


|
Go to related site
|
|
|
 |
|
 |
NOTIZIE
|
Gli Stati membri approvano il nuovo documento di viaggio provvisorio dell'UE
|
La Commissione europea accoglie con favore l'approvazione definitiva, da parte dei Ministri degli Stati membri, della proposta della Commissione di creare un documento di viaggio provvisorio dell'UE più moderno.
|
Per saperne di più...
|
|
|
La Commissione celebra il 30º anniversario delle attività Jean Monnet per la promozione degli studi europei a livello mondiale
|
Tibor Navracsics, Commissario per l'Istruzione, la cultura, i giovani e lo sport, ha organizzato un evento ad alto livello per celebrare 30 anni di eccellenza nell'insegnamento e nella ricerca sull'UE. Le attività Jean Monnet fanno parte del programma Erasmus+ e si occupano di promuovere in tutto il mondo l'eccellenza negli studi europei a livello di istruzione superiore e di mettere in contatto esponenti del mondo accademico, ricercatori e responsabili politici.
|
Per saperne di più...
|
|
|
Unione dell'energia: la Commissione chiede agli Stati membri più ambizione nei piani di attuazione dell'accordo di Parigi
|
La Commissione ha pubblicato la valutazione delle proposte di piani presentate dagli Stati membri per attuare gli obiettivi dell'Unione dell'energia, in particolare gli obiettivi concordati a livello di UE in materia di energia e clima per il 2030.
|
Per saperne di più...
|
|
|
Giornate europee dello sviluppo 2019: combattere le disuguaglianze
|
E' iniziata a Bruxelles la tredicesima edizione delle Giornate europee dello sviluppo, il principale forum mondiale sulla cooperazione allo sviluppo. L'evento, articolato su due giornate, ospita oltre 8 000 partecipanti da 140 paesi, in rappresentanza di 1 200 organizzazioni della comunità per lo sviluppo, compresi Capi di Stato o di governo, grandi esperti, noti influencer e giovani leader.
|
Per saperne di più...
|
|
|
 |
|
 |
EVENTI
|
24 - 28 giugno 2019
|
Summer school in translation studies
|
Da lunedì 24 a venerdì 28 giugno l’Università Ca’ Foscari di Venezia, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, ospiterà la summer school dal titolo “Translation in the 21st century and the challenge of sustainable development”, un’importante occasione di formazione per studenti di traduzione e traduttori professionisti.
|
Per saperne di più...
|
|
|
25 giugno 2019
|
A Milano gli Stati Generali della Ricerca e dell'Innovazione 2019
|
Si svolgeranno il 25 giugno a Milano gli Stati Generali della Ricerca e dell’Innovazione, promossi da Regione Lombardia: un’occasione di incontro con gli stakeholder del territorio, per confrontarsi sulle nuove frontiere dell’innovazione e del trasferimento tecnologico. Interverrà anche Massimo Gaudina, Capo della Rappresentanza a Milano.
|
Per saperne di più...
|
|
|
 |
|
|