Riduci testo Ingrandisci testo

Portale della ricerca e dell’innovazione

 

Spazio Europeo della Ricerca (SER)

Sintesi dell’iniziativa: L’idea dello Spazio Europeo della Ricerca (SER) è ridurre la frammentazione della ricerca in Europa e creare un ambiente in cui i ricercatori possano lavorare in laboratori e in strutture di ricerca di altri Stati Membri con la stessa facilità con cui possono farlo nel proprio paese. Il SER comprende attività, programmi e politiche progettati e applicati a tutti i livelli: regionale, nazionale ed Europeo. Vedere https://ec.europa.eu/research/era/instruments/era_instruments_en.htm per informazioni sugli strumenti a livello Europeo, nazionale e regionale che contribuiscono allo sviluppo del SER.

Durata dell’iniziativa: illimitata.

Ruolo e priorità/obiettivi nel trasferimento delle conoscenze & nell'innovazione: Il SER comprende tutte le attività di ricerca e sviluppo, i programmi e le politiche in Europa che presentano una prospettiva transnazionale. Insieme consentono ai ricercatori, agli istituti e aziende di ricerca, di circolare, competere e cooperare sempre di più oltre i confini. Lo scopo è dar loro accesso a uno spazio Europeo di conoscenza, innovazione e tecnologia dove le sinergie e complementarietà transnazionali possano essere sfruttate a pieno.

Lo sviluppo del SER contribuisce a superare la frammentazione della ricerca in Europa causata da barriere nazionali e istituzionali. Le Voluntary Guidelines sulle Condizioni Quadro per la Programmazione Congiunta nella Ricerca incoraggiano gli Stati Membri, grazie al sostegno dell’EC, a considerare la strada migliore per trovare strategie comuni a problematiche orizzontali, normalmente definite Condizioni Quadro, che sono fondamentali per sviluppare e attuare in modo efficace la Programmazione Congiunta nella Ricerca.

Collegamenti con il trasferimento di conoscenze & innovazione: È stata sviluppata un’Iniziativa per la Programmazione Congiunta (JPI) in materia di agricoltura, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici.

Homepage: https://ec.europa.eu/research/era/index_en.htm

Contatti:
Vedere la homepage per i dettagli