Legname
Definizione

(lista di codici SA indicati in questa scheda)
Legname; sughero; trecce e manufatti simili di materiale da intreccio

Per la lana di legno e la farina di legno si veda la scheda specifica "Prodotti chimici solidi"

Per i prodotti imballati per la vendita al dettaglio e gli articoli finiti si veda anche la scheda specifica "Imballaggi per la vendita al dettaglio e articoli finiti".


Legname
Quantità minima raccomandata per campione finale 3 pezzi (tagli) di legno (legname)

1 o più pezzi di singoli oggetti (in funzione delle loro dimensioni)

1 pezzo di legno massiccio di specie CITES con superficie di almeno 9 cm2 (3 cm x 3 cm) contenente gli anelli di accrescimento dell'albero

Per i pannelli in legno o sughero prelevare approssimativamente 50 cm x 50 cm.

Dimensioni per il campionamento in base al peso dei prodotti sfusi: 0,5 kg

Norme tecniche (ISO e UE) e norme giuridiche applicabili

Fare inoltre riferimento alle norme giuridiche e alle linee guida nazionali in materia di campionamento.

Attrezzatura necessaria
Strumento di campionamento consigliato in funzione del metodo utilizzato
  • Strumenti di impiego generale: coltello, forbici, metro a nastro, ecc.
  • Sega a mano o motosega a catena.
Contenitori da usare per il campionamento
  • Carta da imballaggio, scatola di cartone o plastica.
  • Sacchetti di plastica di diverse dimensioni, con o senza etichette prestampate (P00).
  • Sacchetti di carta o scatole di cartone (cartoni) di diverse dimensioni, con o senza etichette prestampate (R00, R01).
  • Bottiglie di plastica di diverse dimensioni (P03).
Se possibile, inserire il campione in un sacchetto di plastica o di carta. Se il campione è bagnato o umido, sono da preferire i sacchetti di carta per evitare la formazione di muffa. Si possono utilizzare anche sacchetti di plastica perforata/porosa.

Precauzioni di sicurezza e valutazione del rischio Fare riferimento alle norme giuridiche e alle linee guida nazionali in materia di salute e sicurezza.
  • Prestare attenzione ai segnali di sicurezza e avvertimento.
  • Indossare dispositivi di protezione individuale.
  • Verificare e seguire le eventuali istruzioni per la salute e la sicurezza contenute nella valutazione del rischio locale e/o nelle pratiche di lavoro sicure per il luogo in cui è effettuato il prelievo dei campioni.
Dispositivi di protezione individuale
  • Protezione delle mani: (se necessaria)
  • Protezione della testa: (se necessaria)
  • Protezione degli occhi: occhiali di sicurezza a maschera (se necessari)

Piano di campionamento
Tipo di spedizioneProcedura
Spedizione da sdoganare Di norma si preleva un campione elementare rappresentativo delle merci oggetto di una stessa dichiarazione doganale. Le procedure di campionamento dipendono quindi dal tipo di spedizione indicata di seguito nella presente tabella.

Legname alla rinfusa (ceppi). Legno segato o qualsiasi legname alla rinfusa Se il prodotto è trasportato (o conservato) alla rinfusa, il carico deve essere considerato nel suo complesso e i campioni devono essere prelevati da ogni parte. Prelevare uno o più pezzi interi o tagli come campioni da uno o più punti dell'intera spedizione con prodotti alla rinfusa, selezionandoli in maniera casuale o sistematica.

Assicurarsi che le merci oggetto del controllo facciano parte di un'unica spedizione. In caso di più spedizioni, queste devono essere identificate separatamente.

Un campione aggregato può essere costituito soltanto da elementi della stessa partita contenuti nella stessa spedizione. Se il legname di una stessa spedizione ha origini o fornitori diversi, oppure se presenta differenze notevoli (specie o gruppi di specie diversi), identificarlo e campionarlo separatamente.

Utilizzando una sega a mano o una motosega a catena, tagliare approssimativamente da 5 cm a 10 cm di legno in lunghezza (parallelamente alla direzione della nervatura). La sezione trasversale (che mostra gli anelli di accrescimento) deve essere di almeno 9 cm2 (3 cm x 3 cm), dimensione richiesta ai fini delle prove. Se il legname ha una sezione trasversale di dimensioni inferiori, prelevare il pezzo con gli anelli di accrescimento che presenta la superficie più ampia possibile.



Carico di palette o imballaggi Prelevare uno o più pezzi interi o tagli da diversi imballaggi e/o da diversi pallet, che si trovano in posizioni diverse all'interno del veicolo utilizzato per il trasporto o del magazzino in cui sono conservati, selezionandoli in maniera casuale o sistematica. Il numero minimo di pezzi da campionare è uno. Nel caso di articoli di piccole dimensioni (non superiori ai 10 cm), il campione finale deve essere composto da almeno 3 pezzi.

Singoli articoli A seconda della quantità, del valore e delle dimensioni dell'articolo della spedizione, il numero minimo di pezzi da campionare è uno. Nel caso di articoli di piccole dimensioni (non superiori ai 10 cm), il campione finale deve essere composto da almeno 3 pezzi.


Manipolazione dei campioni
Osservazioni generali
  • I campioni prelevati devono essere in legno massiccio.
  • I campioni devono essere privi di nervature irregolari, parti marce e perforazioni causate da insetti. Sono altresì da evitare parti che presentano chiodi/fori di chiodi, timbri, etichette o marcature, segni di segatura o perforazione.
Modulo di campionamento
  • Compilare il modulo di campionamento. Allegare una copia ai campioni e conservare una copia per l'archivio.
Trasporto
  • Conservare i campioni a temperatura ambiente in un luogo asciutto. Proteggerli dall'esposizione a condizioni che possono modificarne le proprietà rilevanti, ad es. la luce del sole, l'umidità o le sostanze chimiche (vapori).
Conservazione
  • Conservare i campioni a temperatura ambiente in un luogo asciutto. Proteggerli dall'esposizione a condizioni che possono modificarne le proprietà rilevanti, ad es. la luce del sole, l'umidità o le sostanze chimiche (vapori).

Legname (lista estesa)
Numero SA Descrizione


Revisioni
VersioneDataModifiche
1.130.03.2019Prima versione
1.1.101.11.2019Aggiornamento - piccola modifica del testo
1.210.02.2021Aggiornamento - nuovo formato