1. A che cosa servono?

Gli apparecchi per il monitoraggio dei gas servono a rilevare e segnalare la presenza di atmosfere potenzialmente pericolose in spazi confinati. Le indicazioni fornite da questi apparecchi sono utili per decidere se:
Sono particolarmente importanti per monitorare le sostanze chimiche fumiganti quando si ispezionano o svuotano container.

Per il trattamento di un container sottoposto a fumigazione cfr.:


2. Quali tipi sono disponibili?

Sono disponibili due tipi distinti di apparecchi per il monitoraggio dei gas.

Rilevatori di ossigeno: misurano la concentrazione di ossigeno nell'aria, che deve essere pari a circa 20,9%. Emettono un segnale acustico e visivo se la concentrazione:
I misuratori di ossigeno sono muniti di auricolare per l'utilizzo in aree rumorose, di un aspiratore per il campionamento remoto e di una clip per il fissaggio alla cintura.

Attenzione: i misuratori di ossigeno misurano solo i livelli di ossigeno, non di altri gas.

Rivelatori multigas personali: rilevano la presenza di gas pericolosi e allo stesso tempo misurano la concentrazione di ossigeno nell'aria. Segnalano:


3. Come si utilizzano?

Gli apparecchi per il monitoraggio dei gas si utilizzano per verificare la presenza di determinati gas nell'aria, sia prima dell'ingresso in uno spazio confinato, sia mentre si è al suo interno. Non entrare in uno spazio confinato se non si ha a disposizione un apparecchio per il monitoraggio dei gas. Se, mentre si sta lavorando all'interno di uno spazio confinato, suona l'allarme, indossare immediatamente l'autorespiratore di fuga e allontanarsi dall'area. Non proseguire in nessun caso il lavoro mentre si sta utilizzando l'autorespiratore di fuga.

Attenzione: gli apparecchi per il monitoraggio dei gas sono apparecchi molto specializzati. Devono essere utilizzati esclusivamente da persone che hanno ricevuto una specifica formazione sul loro impiego.



4. Conservazione, cura e manutenzione

Rilevatori di ossigeno

A corredo dei rilevatori di ossigeno sono fornite istruzioni per l'uso che devono essere rigorosamente rispettate. I rilevatori sono alimentati da una batteria zinco-carbone, che dovrebbe assicurare fino a 400 ore di funzionamento ininterrotto. Gli apparecchi sono muniti di un indicatore che segnala quando la batteria è prossima all'esaurimento; la batteria va sostituita (con una batteria dello stesso tipo) non appena la spia si attiva.

Rivelatori multigas personali

Questi apparecchi sono molto sensibili e per rimanere efficaci devono essere tarati secondo le istruzioni del fabbricante.
Devono essere restituiti al fabbricante per manutenzione.
Si consiglia di conservare la documentazione sulla manutenzione per cinque anni.

Attenzione: non cercare IN NESSUN CASO di sostituire la batteria mentre si è in uno spazio confinato.



Le indicazioni contenute in questa sezione sono da intendersi come un promemoria generale circa i possibili rischi associati alle procedure di controllo e campionamento, le attrezzature da sicurezza da utilizzare e le precauzioni da prendere.
Per maggiori informazioni si rimanda alla normativa e agli orientamenti dell'amministrazione nazionale di appartenenza.


Revisioni
Versione Data Modifiche
1.0 12.10.2012 Prima versione
1.1 15.07.2020 Update - text modification