Premi REGIOSTARS
I premi REGIOSTARS sono conferiti a seguito di un concorso che dal 2008 viene organizzato ogni anno dalla DG REGIO: i premi sono diventati il marchio di eccellenza di progetti finanziati dall'UE che dimostrano approcci innovativi e inclusivi allo sviluppo regionale. Ogni anno centinaia di progetti competono in cinque categorie: Europa intelligente, Europa verde, Europa equa, Europa urbana e tema dell'anno. Anche il pubblico può partecipare e assegnare il "premio del pubblico" votando il progetto preferito tra tutti i finalisti. Apportando soluzioni alle sfide comuni e sfruttando le maggiori opportunità, i premi REGIOSTARS hanno incoraggiato le regioni a realizzare una politica regionale europea sempre più incisiva.
Al via i premi REGIOSTARS 2021
Ogni anno la Commissione europea intende premiare i progetti finanziati dall'UE che dimostrino l'eccellenza e nuovi approcci allo sviluppo regionale. Nell'intento di ispirare altre regioni di tutta Europa, i progetti partecipanti sono al centro delle attività di comunicazione a livello europeo.
Tematiche centrali
I premi REGIOSTARS vengono assegnati ai progetti realizzati in cinque categorie tematiche (crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, sviluppo urbano e tema dell'anno).
Nel 2021 i premi si concentrano su cinque settori fondamentali della politica regionale dell'UE:
- Europa INTELLIGENTE: accrescere la competitività delle imprese locali in un mondo digitale
- Europa VERDE: comunità verdi e resilienti in contesti urbani e rurali
- Europa EQUA: favorire l'inclusione e la non discriminazione
- Europa URBANA: promuovere sistemi alimentari verdi, sostenibili e circolari nelle aree urbane funzionali
- TEMA DELL'ANNO: rafforzare la mobilità verde nelle regioni - Anno europeo delle ferrovie 2021.
Una giuria composta da accademici di alto livello dei rispettivi settori valuterà le candidature presentate e selezionerà i vincitori.
Inoltre, il pubblico deciderà il proprio vincitore tra i finalisti attraverso un voto pubblico online e assegnerà il "premio del pubblico" a uno dei progetti.
Maggiori dettagli sulle categorie dei premi si trovano nella guida per i candidati.
Come candidarsi
La guida per i candidati offre tutte le informazioni necessarie per presentare al meglio un progetto. Oltre a contenere una descrizione dettagliata delle categorie di quest'anno e dei criteri di ammissibilità e di aggiudicazione, la guida contiene un pratico manuale per assistere l'utente nella procedura di candidatura.
Guida per i candidati
La piattaforma per presentare le candidature online resterà aperta dal 9 febbraio al 9 maggio 2021.
Come novità per il 2021, i finalisti saranno invitati a partecipare a sessioni di formazione sulla comunicazione nel quadro della Settimana europea delle regioni e delle città di ottobre. I vincitori delle cinque categorie e il vincitore del premio del pubblico saranno invitati alla cerimonia di premiazione REGIOSTARS, che si terrà a Dubrovnik (Croazia) nel dicembre 2021.