L’opera di costruzione, completamento e miglioramento del sistema fognario nell’area costiera flegrea in Campania beneficerà direttamente 9 000 residenti allacciandoli per la prima volta a servizi di rete fognaria. Il progetto, inoltre, prevede il risanamento ecologico delle aree costiere e miglioramenti ambientali presso tre laghi.
Nuovo sistema fognario e migliore qualità dell’acqua
- 25 November 2014
Il progetto interessa diversi comuni lungo la costa, in quattro dei quali i sistemi fognari saranno completamente ultimati nel corso del programma dei lavori. Il progetto complessivo comprende i seguenti interventi chiave: la costruzione di una nuova rete fognaria, il potenziamento dei sistemi fognari dei comuni e la ristrutturazione degli impianti di sollevamento esistenti.
Miglioramenti ambientali
La bonifica ambientale dei laghi costieri di Averno, Lucrino, Miseno e Fusaro prevede miglioramenti del controllo della portata d’acqua e la riparazione dei canali di scambio. Il progetto, inoltre, richiede la bonifica completa di un tratto di costa lungo 5 km tra Miliscola e Punta Torre Fumo. Nello specifico l’opera comprende la potatura della vegetazione e la rimozione dei detriti portati dalle onde.
Si prevede che nel corso della fase di implementazione il progetto occuperà circa 120 persone.
Il progetto rientra in una strategia generale di miglioramento del settore delle risorse idriche in Campania attraverso un investimento di oltre 500 milioni di EUR, cofinanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale.
Investimento complessivo e aiuti comunitari
L’investimento complessivo per il progetto «Risanamento ambientale e valorizzazione dei laghi flegrei» ammonta a 65 000 000 EUR, di cui 48 750 000 EUR sono contributi del Fondo europeo di sviluppo regionale dell’Unione europea erogati attraverso il programma operativo «Campania» per il periodo di programmazione 2007-2013. L’opera ricade nella priorità «Sostenibilità ambientale ed attrattività culturale e turistica».