Commissione europea
it Italiano it

Il progetto Typicalp rilancia il settore lattiero-caseario in Italia e in Svizzera

  • 11 September 2020
Il progetto Typicalp rilancia il settore lattiero-caseario in Italia e in Svizzera

Un progetto finanziato dal FESR aiuta le micro e piccole imprese della filiera lattiero-casearia svizzera e italiana a realizzare prodotti più competitivi a livello internazionale, cercando al contempo di migliorare la catena di approvvigionamento. Il progetto è in corso di attuazione in Valle d’Aosta, in Italia, e nel Canton Vallese, in Svizzera. Il lavoro prevede l’analisi del quadro normativo esistente, dei metodi di gestione e delle tecnologie di trasformazione, dei

Un progetto finanziato dal FESR aiuta le micro e piccole imprese della filiera lattiero-casearia svizzera e italiana a realizzare prodotti più competitivi a livello internazionale, cercando al contempo di migliorare la catena di approvvigionamento.

Il progetto è in corso di attuazione in Valle d’Aosta, in Italia, e nel Canton Vallese, in Svizzera.

Il lavoro prevede l’analisi del quadro normativo esistente, dei metodi di gestione e delle tecnologie di trasformazione, dei prodotti e dei sottoprodotti e della catena di approvvigionamento.

Successivamente, le aziende dell’area transfrontaliera riceveranno un supporto scientifico e tecnico per migliorare processi e logistica. Uno degli obiettivi è capire come raggruppare le spedizioni e conciliare meglio la domanda e l’offerta. In questo modo si potrebbero ridurre i costi di trasporto, la congestione, l’inquinamento acustico e atmosferico e gli incidenti.

Le aziende del settore lattiero-caseario, agroalimentare o logistico possono offrirsi volontarie per testare e sviluppare soluzioni, avvalendosi anche di tecnologie internet di nuova generazione.

Il FESR fornisce un finanziamento di 1 273 998 EUR, su un bilancio complessivo di 1 533 599 EUR per l’Italia e di 740 000 CHF (685 000 EUR) per la Svizzera.

Link correlati:

Articolo originale su www.ruminantia.it del 02/09/2020

Progetto: https://www.progetti.interreg-italiasvizzera.eu/it/b/78/typicalp

Foto: © iStock/branex