Commissione europea
it Italiano it

Ssshhh! Ridurre l’inquinamento acustico nei porti in Italia e Francia

  • 13 November 2019
Ssshhh! Ridurre l’inquinamento acustico nei porti in Italia e Francia

Un progetto finanziato dal FESR sta studiando come ridurre l’inquinamento acustico nei porti francesi e italiani, contribuendo a migliorare la salute e la qualità della vita dei residenti del posto. L’obiettivo del progetto Interreg TRIPLO è sviluppare una strategia transfrontaliera che riduca gli elevati livelli di rumore nelle zone tra i porti e le aree di servizio collegate. Il progetto prevede la creazione di reti di monitoraggio del rumore in tempo reale in tre sit

Un progetto finanziato dal FESR sta studiando come ridurre l’inquinamento acustico nei porti francesi e italiani, contribuendo a migliorare la salute e la qualità della vita dei residenti del posto.

L’obiettivo del progetto Interreg TRIPLO è sviluppare una strategia transfrontaliera che riduca gli elevati livelli di rumore nelle zone tra i porti e le aree di servizio collegate.

Il progetto prevede la creazione di reti di monitoraggio del rumore in tempo reale in tre siti pilota, due in Italia e uno in Francia. I dati raccolti da queste reti, che sono composte da sensori a basso costo, vengono utilizzati per produrre mappe del rumore in tempo reale.

Le informazioni raccolte costituiranno la base per individuare soluzioni di «sistema di trasporto intelligente» (ITS) per il trasporto di merci da e verso le navi in modo più sostenibile.

TRIPLO, che è stato avviato nel marzo 2018 e dovrebbe concludersi nell’agosto 2020, riceve 1 023 216 EUR di finanziamenti FESR.

Link correlati:

Articolo originale su www.sardegnadies.it/ del 30/10/2019

Foto: ©iStock/thitivong