Commissione europea

L'ultimo Eurobarometro mostra il miglioramento della percezione della politica regionale dell'UE da parte dei cittadini

  • 29 June 2017
L'ultimo Eurobarometro mostra il miglioramento della percezione della politica regionale dell'UE da parte dei cittadini

Più di tre cittadini dell'UE su quattro, il 78%, vedono un impatto positivo degli investimenti regionali dell'UE nella loro città o regione (+ 3 punti percentuali dal 2015). Questo è uno dei principali risultati dell'Eurobarometro 452 sulla politica regionale, pubblicato oggi. Il parere generalmente positivo dei cittadini sulla politica regionale si riflette anche nella visione secondo la quale tale politica dovrebbe continuare a investire in tutte le regioni dell'UE: i

Più di tre cittadini dell'UE su quattro, il 78%, vedono un impatto positivo degli investimenti regionali dell'UE nella loro città o regione (+ 3 punti percentuali dal 2015). Questo è uno dei principali risultati dell'Eurobarometro 452 sulla politica regionale, pubblicato oggi. Il parere generalmente positivo dei cittadini sulla politica regionale si riflette anche nella visione secondo la quale tale politica dovrebbe continuare a investire in tutte le regioni dell'UE: il 53% degli europei si è espresso in questo modo.

Anche la consapevolezza dei finanziamenti regionali dell'UE più in generale è in leggera crescita rispetto al 2015 (35%, + 1 punto). Ci sono naturalmente grandi differenze fra i paesi, che riflettono in gran parte il grado di importanza che i fondi regionali dell'UE possono avere per un paese: ad esempio, in Polonia l'80% dei cittadini è a conoscenza di questa politica, rispetto al 14% in Danimarca.

Per la prima volta, il sondaggio ha fatto domande sul Fondo di solidarietà dell'UE: circa sei intervistati su dieci (il 59%) hanno sentito parlare di questo fondo europeo, che fornisce soccorso ai cittadini dell'Unione che vivono in zone colpite da grandi catastrofi. È il caso, per esempio, dei terremoti del 2016 in Italia.

Per ulteriori dettagli riguardanti le priorità di finanziamento dei cittadini, le fonti di informazione privilegiate, la conoscenza di Interreg, le strategie macroregionali e le regioni più remote, è disponibile la relazione dell'Eurobarometro.

Se sei interessato ai principali risultati per paesi specifici, puoi consultare le brevi schede informative paese, che forniscono le principali tendenze nella(e) lingua(e) nazionale(i) e in inglese, sulla homepage di questo sondaggio.