Commissione europea
it Italiano it

Progetto della settimana: Mater Dei Hospital Oncology Centre a Malta per sconfiggere il cancro

  • 04 May 2012
Progetto della settimana: Mater Dei Hospital Oncology Centre a Malta per sconfiggere il cancro

Il progetto Mater Dei Hospital Oncology Centre a Misida, Malta, sarà un ampliamento dell’ospedale pubblico generale Mater Dei. Le autorità sanitarie pubbliche ritengono che tale progetto sia molto importante poiché le statistiche mostrano che, a Malta, il tasso di sopravvivenza al cancro è inferiore rispetto a molti altri Stati europei. L’obiettivo del centro Mater Dei Hospital Oncology Centre è proprio quello di incrementare tale tasso di sopravviv

Il progetto Mater Dei Hospital Oncology Centre a Misida, Malta, sarà un ampliamento dell’ospedale pubblico generale Mater Dei. Le autorità sanitarie pubbliche ritengono che tale progetto sia molto importante poiché le statistiche mostrano che, a Malta, il tasso di sopravvivenza al cancro è inferiore rispetto a molti altri Stati europei. L’obiettivo del centro Mater Dei Hospital Oncology Centre è proprio quello di incrementare tale tasso di sopravvivenza nella popolazione. A questo scopo, il nuovo centro provvederà a fornire cure e assistenza medica durante la fase di trattamento della malattia, rivolgendo particolare attenzione ai pazienti giovanissimi e a coloro che necessitano di cure palliative.

Il 10 aprile 2012 la Commissione europea ha approvato il progetto Mater Dei Hospital Oncology Centre come un grande progetto che sarà finanziato dal programma per la politica regionale dell’Ue Investire nella competitività per una migliore qualità della vita. I costi del progetto ammontano a circa 60 milioni di euro, costituiti dall’insieme dei contributi dell’Ue e quelli nazionali. Il contributo dell’Ue ammonta a 41,5 milioni di euro. Il progetto è in corso di implementazione e sarà ultimato, nonché operativo entro la fine del 2013.

Il Mater Dei Hospital Oncology Centre sostituirà l’attuale Sir Paul Boffa Hospital e sarà interconnesso all’ospedale Mater Dei, sia a livello fisico che organizzativo. L’ospedale conterà 96 posti letto, di cui 74 destinati ai pazienti ricoverati e 22 per il trattamento in day hospital e verrà suddiviso in 4 aree funzionali:  aree dedicate ai pazienti ricoverati, aree per i pazienti esterni, aree per i trattamenti (radioterapia e servizi di anestesia inclusi), nonché aree per i servizi di assistenza clinica (psicoterapia e psicologia) e non.

Il progetto prevede inoltre ulteriori investimenti nelle tecnologie ecocompatibili quali climatizzatori, pannelli fotovoltaici installati sul tetto, nonché sistemi di raccolta dell’acqua piovana e di trattamento delle acque di scarico, al fine di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e, di conseguenza, ottenere una significativa riduzione del biossido di carbonio emesso nell’atmosfera.

Brian St John, direttore generale della Fondazione per i Servizi Sanitari e leader del progetto Mater Dei Hospital Oncology Centre, afferma:                                               

"Il paziente è al centro del nostro operato e continueremo a perseguire il nostro approccio olistico per offrire proposte di trattamento del cancro a Malta. Proseguiamo nel nostro impegno per fornire una serie di vantaggi ai nostri pazienti grazie a questa nuova e maggiore struttura sanitaria, una risorsa dedicata al progresso del trattamento oncologico, dell’istruzione e della ricerca. Continueremo a lavorare in modo più diligente cosicché l’investimento cofinanziato dall’Ue sia sensibilmente impiegato per il bene dei nostri pazienti e dei nostri professionisti del settore medico. I nostri professionisti sono dotati di un talento eccezionale e credo che questa nuova struttura agirà da catalizzatore per lo sviluppo e il progresso dei nuovi metodi di lavoro."

Per ulteriori informazioni sul Mater Dei Hospital Oncology Centre:

- Dipartimento per la progettazione e la coordinazione delle priorità (autorità di gestione) e politica regionale dell'Ue a Malta

- Fondazione per i Servizi Sanitari (implementatore del progetto) in seno al Ministero della Sanità, degli Anziani e dell’Assistenza collettiva

- Mater Dei Hospital  a Misida, Malta.