Commissione europea
it Italiano it

L'euroregione Pirenei-Mediterraneo sostiene il progetto europeo Creamed per il sostegno alla creazione d'impresa

  • 19 April 2011
L'euroregione Pirenei-Mediterraneo sostiene il progetto europeo Creamed per il sostegno alla creazione d'impresa

Il Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) dell'euroregione Pirenei-Mediterraneo guida il progetto Creamed. Il progetto ha l'obiettivo di sostenere i vivai e gli incubatori di imprese nell'ambito dell'euroregione Pirenei-Mediterraneo (Catalogna, isole Baleari, Midi-Pirenei e Linguadoca-Rossiglione). "I dati mostrano come le imprese abbiano tra il 20% e il 30% in più di possibilità di sopravvivenza se si sviluppano in un vivaio", sottolinea Antònia Sabartes, segretario generale dell'eu

Il Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) dell'euroregione Pirenei-Mediterraneo guida il progetto Creamed. Il progetto ha l'obiettivo di sostenere i vivai e gli incubatori di imprese nell'ambito dell'euroregione Pirenei-Mediterraneo (Catalogna, isole Baleari, Midi-Pirenei e Linguadoca-Rossiglione). "I dati mostrano come le imprese abbiano tra il 20% e il 30% in più di possibilità di sopravvivenza se si sviluppano in un vivaio", sottolinea Antònia Sabartes, segretario generale dell'euroregione Pirenei-Mediterraneo.

 

Questo progetto è co-finanziato per un importo di 1,1 milioni di euro nell'ambito del programma di cooperazione transnazionale INTERREG IVB SUDOE. I partner del progetto sono il Dipartimento del lavoro della Generalitat di Catalogna, il centro tecnologico ParcBit delle isole Baleari, la rete Synersud del Linguadoca-Rossiglione e la rete dei vivai d'impresa della regione Midi-Pirenei.

 

Uno strumento innovativo al servizio di un territorio di progetti

"Il progetto Creamed dimostra che il nostro GECT è in grado di mobilitare gli operatori dell'euroregione per delle azioni concrete che contribuiscono a mettere in pratica la strategia UE 2020 sul campo", conclude Philippe Mestre, direttore del GECT Pirenei-Mediterraneo.

 

Ulteriori informazioni:

http://www.euroregio.eu/eu/AppJava/fr/