Fondi Strutturali e di Investimento Europei 2014-2020: testi e commenti ufficiali

Legislation
Data: 30 nov 2015
Periodo: 2014-2020
Tema: Business support, Culture, Energy, Environment, Rural development, Tourism, Transport, Urban development, Research and innnovation, Research & Development, Social inclusion, Jobs, Education and Training, Structural Funds management and Governance, EU Strategy for the Alpine Region
Lingue: bg | cs | da | de | el | en | es | et | fi | fr | hr | hu | it | lt | lv | nl | pl | pt | ro | sk | sl | sv
Esiste ora un unico gruppo di norme che disciplina i cinque Fondi strutturali e di investimento europei (fondi SIE). La finalità di tali norme è stabilire un chiaro collegamento con la strategia Europa 2020 per generare una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva nell’UE, migliorare il coordinamento, garantire un’attuazione coerente e rendere l’accesso ai fondi SIE il più diretto possibile per i soggetti che possono usufruirne.
Il periodo di programmazione 2014-2020 ha introdotto un nuovo quadro legislativo per questi cinque fondi che rientrano nella sfera della politica di coesione, della politica agricola comune e della politica comune della pesca.
I cinque fondi SIE sono:
- il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR);
- il Fondo sociale europeo (FSE);
- il Fondo di coesione;
- il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR);
- il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP).
Ulteriori informazioni
Regolamenti per i Fondi strutturali e di investimento europei 2014-2020