Strategie di innovazione nazionali o regionali per la specializzazione intelligente (RIS3)
Europa 2020 è la strategia di crescita dell’Unione europea per il prossimo decennio. In un mondo in continua evoluzione, l’auspicio è che l’Unione europea diventi un’economia intelligente, sostenibile e inclusiva. Queste tre priorità si rafforzano reciprocamente e dovrebbero contribuire al conseguimento di elevati livelli di occupazione, produttività e coesione sociale da parte dell’Unione europea e degli Stati membri.
In sostanza l’Unione europea ha stabilito il raggiungimento entro il 2020 di cinque ambiziosi obiettivi in materia di occupazione, innovazione, istruzione, inclusione sociale e clima/energia. A sua volta ciascuno Stato membro ha adottato i propri obiettivi nazionali in ognuno di tali ambiti. A sostegno della strategia sono previste azioni concrete a livello UE e nazionale.
Le autorità nazionali e regionali di tutta l’Europa elaboreranno strategie di specializzazione intelligente nel processo di scoperta imprenditoriale per favorire utilizzo più efficiente dei Fondi strutturali e di investimento europei (Fondi ESI) e raggiungere maggiori sinergie tra le diverse politiche UE, nazionali e regionali, nonché tra gli investimenti pubblici e privati.