Commissione europea
it Italiano it

La Politica di coesione europea 2007-2013 in Italia: Priorità e impatto della politica di coesione negli Stati membri

Factsheets

Data: 01 oct 2009

Periodo: 2007-2013

Tema: Business support, Culture, Energy, Environment, Health, Rural development, Tourism, Transport, Urban development, Research and innnovation, Research & Development, Social inclusion, Jobs, Education and Training, Structural Funds management and Governance

Lingue:   en | it

L’Italia è il terzo beneficiario più importante della Politica di coesione dell’Unione europea dopo la Polonia e la Spagna. Durante il periodo di programmazione 2007-2013, l’Italia riceverà un importo complessivo di quasi 29 miliardi euro di aiuti europei (FESR e FSE) che rientrano negli obiettivi «convergenza», «competitività regionale e occupazione» e «cooperazione territoriale europea».In totale, l’Italia ha definito 66 programmi, ripartiti nel modo seguente:•19 programmi per l’obiettivo di convergenza, di cui dieci programmi gestiti a livello regionale, sette gestiti a livello nazionale e due programmi nazionali interregionali;• 33 programmi per l’obiettivo di competitività regionale e occupazione (trentadue programmi gestiti a livello regionale e un programma gestito a livello nazionale);• 14 programmi per l’obiettivo di Cooperazione territoriale europea.