(Interreg V-A) IT-SI - Italy-Slovenia
Descrizione del programma
Obiettivi principali
Il programma «Interreg V-A Italia-Slovenia» è inteso a contribuire al conseguimento degli obiettivi strategici della strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. Si propone di investire in crescita e innovazione, promuovere la sostenibilità ambientale e migliorare la qualità della vita dei cittadini delle regioni lungo il confine italo-sloveno. Affronterà, inoltre, le problematiche del cambiamento climatico, della mobilità sostenibile e della disoccupazione nell’area transfrontaliera.Le azioni in tali ambiti prioritari saranno integrate dall’impegno a promuovere una più stretta collaborazione tra le amministrazioni locali. Secondo le previsioni ciò offrirà soluzioni alle sfide territoriali collegate a innovazione, economia a basse emissioni di carbonio, ambiente, risorse naturali e culturali e potenziamento della capacità istituzionale.
Complementari ai principali obiettivi del programma sono ulteriori temi trasversali che saranno affrontati attraverso azioni specifiche nei settori delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), delle piccole e medie imprese (PMI) e della formazione.
Priorità di finanziamento
Il programma sarà incentrato sulle tre priorità indicate di seguito.
Alcuni risultati attesi
- Realizzazione di strumenti innovativi per la gestione delle acque e dei rifiuti con tecnologia verde integrata.
- Partecipazione di 27 istituti di ricerca a programmi di ricerca cooperativa.
- Collaborazione tra 24 comuni per la riduzione dei consumi energetici.
- Sostegno con gli interventi del programma a favore di 56 000 ettari di siti naturali.
- Collaudo e implementazione di 13 tecnologie verdi innovative.
- Maggiori integrazione, coerenza e armonizzazione della governance locale nell’area transfrontaliera mediante 11 soluzioni congiunte.
Fondi
Regional Development Fund (ERDF): 77.929.954,00 €
Priorità tematiche
View the dataInformazioni finanziarie
Bilancio totale del PO: 92.187.789,00 €
Totale contributo UE: 77.929.954,00 €
View the data