POR Toscana FESR
Descrizione del programma
Obiettivi principali
Il programma contribuisce al raggiungimento degli obiettivi della strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva attraverso la concentrazione delle risorse su ricerca e sviluppo, innovazione, TIC, sostegno alle PMI ed efficienza energetica. Si propone di accrescere la competitività economica della regione, con particolare riguardo ai settori manifatturiero e turistico. La competitività delle PMI sarà promossa attraverso l’accesso al credito e ai servizi concernenti l’innovazione e l’internazionalizzazione.
Priorità di finanziamento
Il programma FESR contempla sei assi prioritari e si propone:
- il miglioramento e la promozione di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione (253,1 milioni di EUR, il 31,9 % delle risorse complessive)
- il sostegno dell’efficienza energetica e dell’utilizzo di energie rinnovabili, nonché dell’uso efficiente delle risorse (196,6 milioni di EUR, 24,8 %)
- la promozione della competitività e il miglioramento dell’accesso al credito (152,4 milioni di EUR, 19,2 %)
- il miglioramento e l’ampliamento dell’accesso alle TIC e il miglioramento dei servizi TIC (79,5 milioni di EUR, 10 %)
- lo sviluppo urbano (49,2 milioni di EUR, 6,2 %)
- la salvaguardia e la promozione del patrimonio naturale e culturale (29,7 milioni di EUR, 3,7 %)
Impatti previsti
- Creazione di oltre 7 000 posti di lavoro nelle imprese supportate
- Sostegno finanziario diverso dalle sovvenzioni a oltre 4 000 imprese
- 16 312 imprese in più connesse attraverso la banda larga (100 Mbps)
Fondi
Regional Development Fund (ERDF): 389.513.945,00 €
Priorità tematiche
View the dataInformazioni finanziarie
Bilancio totale del PO: 779.027.890,00 €
Totale contributo UE: 389.513.945,00 €
View the data