POR Piemonte FESR
Descrizione del programma
Obiettivi principali
Il programma si propone di promuovere la crescita economica e di contribuire al raggiungimento degli obiettivi della strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. Prevede la creazione di posti di lavoro e l’incremento della produttività, in particolare delle PMI. Gli aiuti comunitari sono assegnati secondo la strategia regionale di specializzazione (RIS3) e saranno concentrati su ricerca e sviluppo, innovazione e diversificazione e competitività delle PMI, promosse attraverso l’accesso al credito. Saranno sostenuti, inoltre, il miglioramento delle infrastrutture e dei servizi TIC (settore sanitario) e la salvaguardia dei principali siti culturali della regione allo scopo di accrescere l’attrattività del suo patrimonio culturale. Da ultimo il programma contribuirà all’aumento dell’efficienza energetica negli edifici pubblici della regione.
Priorità di finanziamento
Il programma sarà incentrato su sei priorità principali:
- il miglioramento e la promozione di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione (355,2 milioni di EUR, il 36,7 % delle risorse complessive)
- la promozione della competitività e il miglioramento dell’accesso al credito (212,4 milioni di EUR, 22 %)
- il sostegno dell’efficienza energetica e dell’utilizzo di energie rinnovabili, nonché dell’uso efficiente delle risorse (193,2 milioni di EUR, 20 %)
- il miglioramento e l’ampliamento dell’accesso alle TIC e il miglioramento dei servizi TIC (88,2 milioni di EUR, 9,1 %)
- lo sviluppo urbano (48,2 milioni di EUR, 5 %)
- la salvaguardia e la promozione del patrimonio naturale e culturale (28,8 milioni di EUR, 3,1 %)
Impatti previsti
- Numero di imprese che collaborano con istituti di ricerca e sviluppo: 1653
- Equivalenza tra investimento privato e sostegno pubblico nei progetti di ricerca e sviluppo o di innovazione: 277,6 milioni di EUR
- Popolazione coperta dai servizi sanitari elettronici della regione: 40 % (0 % nel 2013)
- Creazione di oltre 380 PMI esportatrici
- Riduzione stimata di GES di 18 577 tonnellate in CO2 equivalenti
Aumento delle visite ai siti culturali che beneficiano del sostegno: sono previste 48 000 nuove visite l’anno
Fondi
Regional Development Fund (ERDF): 482.922.370,00 €
Priorità tematiche
View the dataInformazioni finanziarie
Bilancio totale del PO: 965.844.740,00 €
Totale contributo UE: 482.922.370,00 €
View the data