POR Emilia Romagna FESR
Descrizione del programma
Obiettivi principali
Il programma si propone di promuovere l’innovazione migliorando il sistema regionale di ricerca e sviluppo, di contribuire al raggiungimento degli obiettivi della strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva e di favorire gli investimenti pubblici e privati nella ricerca sostenendo al contempo l’innovazione e gli investimenti produttivi in linea con la strategia regionale di specializzazione intelligente (RIS3). Da ultimo il programma contribuirà al miglioramento dell’efficienza energetica della regione, nonché alla promozione della diversificazione e competitività delle PMI.
Priorità di finanziamento
Il programma sarà incentrato su tre priorità principali:
- il rafforzamento di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione (70,2 milioni di EUR, il 29,2 % delle risorse complessive)
- la promozione della competitività tra PMI (60,2 milioni di EUR, 25 %)
- il miglioramento dell’efficienza energetica e dell’uso di risorse rinnovabili nelle imprese a sostegno della transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio (52,1 milioni di EUR, 21,7 %)
Impatti previsti
- Aumento del numero di imprese che svolgono attività di ricerca e sviluppo dal 29,35 % al 35 %
- Riduzione dei consumi energetici nei processi produttivi nella misura del 20 % nelle imprese industriali e del 25 % nelle imprese di servizi
- Creazione di nuove PMI e contestuale consolidamento e sviluppo delle imprese esistenti attraverso strumenti TIC avanzati
Sviluppo e realizzazione di nuovi modelli di attività per le PMI, in particolare per l’internazionalizzazione
Fondi
Regional Development Fund (ERDF): 240.947.636,00 €
Priorità tematiche
View the dataInformazioni finanziarie
Bilancio totale del PO: 481.895.272,00 €
Totale contributo UE: 240.947.636,00 €
View the data