PON Legalità
Descrizione del programma
Obiettivi principali
Il programma è cofinanziato dal FESR e dal FSE e si propone di (i) sostenere la pubblica amministrazione nella lotta contro la corruzione e la criminalità organizzata, (ii) accrescere la sicurezza nelle aree produttive e (iii) promuovere la diffusione della legalità. Questo programma operativo (PO) si rivolge alle regioni in ritardo di sviluppo italiane.
Il FESR si concentrerà sugli obiettivi tematici 2 (servizi digitali per la pubblica amministrazione), 3 (sicurezza per le aree di sviluppo economico) e 9 (risanamento dei beni confiscati). Il FSE integra gli obiettivi tematici del FESR e si concentrerà sugli obiettivi tematici 9 (inclusione sociale) e 11 (capacità amministrativa).
Priorità di finanziamento
Il programma sarà incentrato sulle seguenti priorità principali:
Effetti previsti
- 27 sistemi TIC per la prevenzione e la lotta alla corruzione nel settore degli appalti pubblici.
- 1 sistema TIC per l’elaborazione dei dati per accedere al fondo a sostegno delle vittime dell’usura.
- 4 banche dati per il monitoraggio dei sistemi produttivi così da monitorare gli illeciti penali.
- Pubblicazione del 100% dei dati sui beni confiscati come dati aperti.
- Monitoraggio di 10 aree produttive strategiche per prevenire gli illeciti penali.
- Risanamento di 11 000 metri quadri di beni confiscati per misure di inclusione sociale e per l’integrazione di immigrati regolari e di richiedenti asilo.
- Accesso all’occupazione, anche sotto forma di lavoro autonomo, per 5 085 migranti, partecipanti di origine straniera, minoranze (comprese le comunità emarginate).
- Corsi di formazione per 64 339 dipendenti pubblici per contrastare criminalità e corruzione.
- Aumento dal 23 al 35 % del tasso di partecipazione dei cittadini ad attività sul Web collegate alla società civile e all’elaborazione delle politiche.
Fondi
Regional Development Fund (ERDF): 258.976.332,00 €
European Social Fund (ESF): 211.336.335,00 €
Priorità tematiche
View the dataInformazioni finanziarie
Bilancio totale del PO: 661.605.399,00 €
Totale contributo UE: 470.312.667,00 €
View the data