Commissione europea
it Italiano it

ROP PA Trento FSE

Descrizione del programma

I fondi FSE per la provincia autonoma di Trento sosterranno una maggiore occupazione per i giovani, le donne e le categorie svantaggiate, aumentando l'inclusione sociale e la crescita.

Il programma supporta le priorità nazionali e dell'UE per un'occupazione, un'istruzione e una formazione socialmente inclusive e favorisce la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.

Il programma, del valore di poco meno di 54 milioni di euro, riceve metà della sua dotazione dal bilancio dell'Unione europea. Le sue priorità sono le seguenti:

  • Più di un terzo del bilancio è destinato a migliorare l'accesso all'occupazione, con particolare attenzione alla riduzione della disoccupazione giovanile e femminile. Le persone in cerca di lavoro e le persone inattive riceveranno un sostegno nella ricerca di lavoro, mentre tutte le età avranno pari accesso alla formazione permanente in modo da aumentare le proprie competenze e la capacità di adattamento al lavoro.
  • Le azioni per una partecipazione più attiva nella società e per migliori servizi sociali riceveranno il 20% dei fondi. Le misure mirano a promuovere la parità di genere in tutti i settori, nell'ottica di conciliare la vita professionale con la vita privata, dove una migliore assistenza alla prima infanzia sosterrà le donne che desiderano lavorare. Ulteriori misure aiuteranno le persone svantaggiate, in particolare le persone con disabilità, ad accedere al mercato del lavoro.
  • Altri due quinti del programma si concentreranno su istruzione e formazione. Un obiettivo chiave è ridurre l'abbandono scolastico in modo che gli studenti abbiano una solida base per il lavoro e la formazione futura. Il programma migliorerà anche la parità di accesso alla formazione permanente, mantenendo le conoscenze e le competenze dei lavoratori al passo con le esigenze del mercato del lavoro della provincia.

Un'altra parte del bilancio è prevista per rafforzare la capacità istituzionale e lo sviluppo delle capacità per tutti i soggetti interessati.

I progetti finanziati nel quadro del presente programma sosterranno 6 700 disoccupati, più di 300 persone con disabilità e altre 470 persone svantaggiate, e forniranno una formazione a 15 700 persone inattive.

Testo del programma

PO FSE PA Trento 2014-2020

Fondi

European Social Fund (ESF): 63.218.677,00 €

Priorità tematiche

View the data

Informazioni finanziarie

Bilancio totale del PO: 126.437.354,00 €

Totale contributo UE: 63.218.677,00 €

View the data

Projects

Visit the Kohesio website to discover more EU funded projects