PON Inclusione
Descrizione del programma
La strategia dell'FSE per l'inclusione sociale in Italia si fonda su servizi pubblici migliori e più accessibili per le persone più svantaggiate.
Il programma operativo (PO) dell'FSE per l'inclusione sociale in Italia contribuirà in maniera sostanziale al raggiungimento degli obiettivi nazionali e dell'UE riguardo alla riduzione della povertà. Gli investimenti pianificati comprendono un programma sperimentale di sostegno al salario minimo, migliori standard qualitativi nella fornitura di servizi sociali e misure specifiche rivolte alla popolazione rom e ai senzatetto per indirizzarli su percorsi di vita autonoma. La dotazione finanziaria del PO è di 1,238 milioni di euro. Il PO Inclusione ha diverse aree di intervento prioritarie, fra cui:
- sostenere le persone bisognose e più ai margini della società sia nelle regioni italiane più sviluppate che in quelle meno sviluppate. Oltre l'87% dei finanziamenti è destinato a quest'area di intervento. I beneficiari della nuova iniziativa sperimentale sul salario minimo saranno sostenuti attraverso misure di «attivazione» per migliorarne competenze, occupabilità e di conseguenza le opportunità di trovare lavoro e diventare indipendenti. Saranno attivati servizi sociali e sanitari appositi per aiutare le persone più ai margini della società, come la popolazione rom e gli immigrati. Si prevede che riceveranno aiuto circa 10 000 senzatetto;
- attuare nuovi sistemi e modelli di intervento sociale. Ciò include la definizione di standard qualitativi per i servizi pubblici destinati alle persone più svantaggiate, come la popolazione rom, e andrà anche a sostegno di iniziative di economia sociale, contribuendo a superare l'attuale frammentazione nella fornitura di servizi sociali e sanitari;
- circa 1 200 dipendenti del settore pubblico e delle parti interessate beneficeranno di formazione e nuove competenze per migliorare la propria capacità di fornire servizi, soprattutto alle persone più svantaggiate. A questo scopo sarà anche finanziata l'assistenza da parte di esperti.
Il PO migliorerà in maniera sostanziale l'inclusione sociale e la qualità dei servizi sociali in Italia, di cui beneficeranno almeno 260 000 persone bisognose. Esso produrrà una minore frammentazione nella fornitura di servizi sociali e una nuova banca dati del settore a livello nazionale. Si prevede che il sostegno a favore di progetti innovativi nel campo dell'economia sociale fornirà modelli per migliorare i servizi a livello nazionale e regionale.
Testo del programa
Programma Operativo Nazionale Inclusione
Fondi
European Social Fund (ESF): 916.418.305,00 €
Priorità tematiche
View the dataInformazioni finanziarie
Bilancio totale del PO: 1.216.724.526,00 €
Totale contributo UE: 916.418.305,00 €
View the data