Logo della Commissione europea

NEWSLETTER

Numero 100, 22 Novembre 2012

Salute-UE

Il portale per chi cerca informazioni attendibili sulla salute pubblica

Edizione speciale: invecchiare in buona salute.

A cura di Paola Testori, direttore generale della DG Salute e consumatori della Commissione europea

A cura di Paola Testori, direttore generale della DG Salute e consumatori della Commissione europea

Mi fa molto piacere festeggiare insieme a voi la centesima edizione di questa newsletter, nata 5 anni fa. Da allora è cresciuta fino a contare 14 000 abbonati in tutta Europa, che la possono leggere in 22 lingue. Cogliamo questa opportunità per presentare un nuovo formato e una nuova impaginazione, che dovrebbero rendere più piacevole la lettura.

 

Visto che il numero degli ultrasessantacinquenni raddoppierà nei prossimi 50 anni, è importante che la Commissione europea continui a occuparsi dell'invecchiamento attivo e in buona salute. Oggi non si invecchia più come prima. Non solo la vita media [...]

In questo numero

Notizie dall'UE » 
Notizie da tutta l'Europa » 
Novità in Salute-UE » 
Eventi in programma » 
Nuove pubblicazioni » 
Comunicati stampa dell'UE » 
  Per abbonarsi
  Numeri precedenti
  Proponi notizie ed eventi
  Invia ad un amico

Leggi tutto sul tema in primo piano in questo numero  »

Sempre sul tema in primo piano

Progetti del programma per la Sanità pubblica »

Studio geriatrico europeo: la qualità dell'aria nelle case di cura e i suoi effetti sulla salute dei residenti (GERIE)

Sistema europeo di informazione sulla salute e sulla durata media della vita (EHLEIS)

Rete europea per l'azione in materia di invecchiamento e attività fisica (EUNAAPA)

Premio europeo per il giornalismo sulla salute - Articoli »

Seguite il concorso su Facebook e leggete gli articoli dei finalisti nazionali

 
 

Notizie dall'UE 

Relazione sulla sicurezza dei pazienti  »

Analizza in che misura sono state realizzate alcune azioni finalizzate a migliorare la sicurezza dei pazienti concordate dai paesi dell'UE nel 2009.



Programma "Salute per la crescita" (2014-2020): punto della situazione  »

Aggiornamento sulle prossime fasi del terzo programma per la salute

Tendenze più recenti in fatto di droga in Europa  »

Relazione annuale dell'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (OEDT) con le ultime statistiche e tendenze e un'analisi del problema droga in Europa

Video per sensibilizzare alla realtà dei figli di alcolisti e tossicodipendenti  »

L'Associazione per i problemi legati all'alcol e alla droga (VAD) ha inaugurato una campagna con un video toccante sui figli di alcolisti o tossicodipendenti.

Nuovo piano d'azione dell'OMS per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute  »

Presenta 10 operazioni essenziali in materia di salute pubblica che i paesi possono adattare e su cui possono collaborare, usufruendo della guida e dell'assistenza tecnica dell'OMS, per elaborare e rafforzare i servizi sanitari pubblici e le capacità necessarie.

Premiato il miglior documentario dell'anno sul mondo del lavoro  »

Il documentario "Pablo’s Winter" (L'inverno di Pablo) dello spagnolo Chico Pereira, che racconta la storia di un minatore spagnolo in pensione, ha vinto il primo premio. L'Healthy Workplaces Film Award, presentato dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA), premia il migliore documentario su argomenti riguardanti il mondo del lavoro.

Inaugurato il primo centro diagnostico internazionale in Europa  »

Il centro diagnostico internazionale della London School of Hygiene & Tropical Medicine servirà da punto focale, forum e centro per l'apprendimento con l'obiettivo di affrontare le attuali priorità diagnostiche e i problemi incontrati oggi dai ricercatori del settore.

Notizie da tutta l'Europa 

"La mia salute di donna dipende anche da me" - Nuova campagna per promuovere la salute delle donne  [Italia]  »

La campagna del governo italiano punta a promuovere presso le donne la cultura della cura della propria salute.

Una nuova legge per garantire la qualità dei servizi sanitari per gli anziani  [Finlandia]  »

La legge sui servizi per gli anziani,che entrerà in vigore a gennaio 2013, si applicherà ai pensionati che incontrano gravi difficoltà pratiche a causa dell'età.

Novità in Salute-UE 

SHIPSAN TRAINET – Migliori condizioni igienico-sanitarie per le crociere in Europa  »

Il progetto propone un quadro europeo comune per regolamentare le condizioni igienico-sanitarie a bordo della navi da crociera.

Frutta gratis per i bambini!  »

Il progetto europeo per promuovere il consumo di frutta a scuola ha un impatto positivo sulla dieta dei bambini.

Eventi in programma 

Simposio EHTEL 2012 – Fact not Fiction, the future of eHealth is already here (Bruxelles, 6-7 dicembre 2012)  »

Tutti gli operatori sanitari utilizzano già, in un modo o nell'altro, la comunicazione digitale. Alla conferenza l'Associazione europea per la telematica nella sanità esaminerà i risultati finora ottenuti e le sfide del futuro.

Simposio europeo sull'invecchiamento in buona salute – A new age of long-term health and longevity (Bruxelles, 12-14 dicembre 2012)  »

La conferenza, organizzata dalla Healthy Life Extension Society, intende dimostrare che è possibile vivere più a lungo in buona salute grazie alle innovazioni basate sulla biologia dell'invecchiamento e che queste tecnologie possono migliorare significativamente uno stile di vita sano.

Nuove pubblicazioni 

Health at a Glance: Europe 2012  »

La relazione, elaborata congiuntamente dall'OCSE e dalla Commissione europea, presenta gli indicatori chiave dello stato di salute, i fattori determinanti della salute, le risorse e attività nel settore della sanità, la qualità dell'assistenza, le spese e i finanziamenti nel settore in 35 paesi europei.

Ageing in the Twenty-First Century – A Celebration and A Challenge  »

Questa pubblicazione, realizzata da UNFPA e HelpAge International, è il frutto della collaborazione di oltre 20 soggetti delle Nazioni Unite e delle principali organizzazioni internazionali che operano in settori riguardanti l'invecchiamento. Presenta le politiche e le azioni adottate dai governi e dagli altri soggetti interessati dal 2002 in poi.

Gestione dei contatti dei pazienti con tubercolosi MDR e XDR  »

Questa pubblicazione del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) offre una guida sulle principali questioni riguardanti la gestione dei contatti dei pazienti con tubercolosi multifarmaco-resistente (MDR) o estremamente resistente (XDR).

Comunicati stampa dell'UE 

EFSA e DG SANCO organizzano un evento di alto livello per discutere delle "sfide di domani"  »

Conferenza congiunta a Parma per celebrare i dieci anni della legislazione alimentare e la fondazione dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA)

Nel prossimo numero

Relazione 2012 "Health at a glance"

Questa newsletter è disponibile in 23 lingue ufficiali dell'UE
http://ec.europa.eu/health/newsletter

Si prega di non rispondere a questo messaggio, perché è stato inviato da un indirizzo di posta elettronica che non viene controllato.

Per non ricevere più questa newsletter, cliccare qui