Organigramma
La Direzione Generale dell'Agricoltura e dello Sviluppo rurale della Commissione europea
Definizione della missione
La Direzione generale dell'Agricoltura e dello Sviluppo rurale della Commissione Europea si propone di promuovere lo sviluppo sostenibile dell'agricoltura europea e garantire il benessere delle sue aree rurali.
Obiettivi
La DG si propone di raggiungere gli obiettivi prefissati attraverso le seguenti azioni:
- promuovere un settore agricolo solido e competitivo, che operi nel rispetto di standard elevati in materia ambientale e di produzione, assicurando al contempo un tenore di vita decoroso per la comunità agricola;
- contribuire allo sviluppo sostenibile delle aree rurali, in particolare fornendo supporto al settore agricolo al fine di adeguarlo alle nuove sfide, tutelando l'ambiente e la campagna, con particolare riferimento al cambiamento climatico, e migliorando la qualità di vita nelle aree rurali stesse, garantendone al contempo la crescita e la creazione di nuovi posti di lavoro;
- promuovere il settore agricolo europeo nel contesto del commercio mondiale.
La Direzione Generale si impegna a raggiungere standard elevati nell'attuazione dei suoi obiettivi e delle sue politiche, e in particolare a:
- attuare la sua politica in maniera efficace, in conformità al Trattato e agli obblighi internazionali, e tenendo conto della necessità di semplificare la legislazione;
- contribuire alle altre politiche comunitarie negli ambiti della coesione, della competitività, della ricerca, dell'ambiente, della sicurezza alimentare e delle politiche esterne (allargamento, commercio e sviluppo);
- gestire il bilancio comunitario nel rispetto di standard elevati di gestione finanziaria, assicurando il rapporto qualità-prezzo, la legalità e la regolarità delle transazioni, nonché la loro trasparenza.
Struttura
Per visualizzare l'organigramma della DG AGRI fare clic sul seguente collegamento.
L'Unità G3 (European Network and Monitoring of Rural Development Policy) e l'Unità L4 (Evaluation of Measures Applicable to Agriculture; Studies) sono responsabili rispettivamente della Rete Europea per lo Sviluppo rurale (RESR) e della Rete Europea di Valutazione (REV)
L'Unità European Network and Monitoring of Rural Development Policy è diretta da Markus Holzer, Capo Unità, Direzione generale dell'Agricoltura e dello Sviluppo rurale della Commissione europea (DG AGRI).
Per maggiori informazioni sulla Politica di sviluppo rurale 2007 - 2013.