Preparazione ad affrontare le minacce per la salute a carattere transfrontaliero
di John F. Ryan, direttore della Commissione europea per la Salute pubblica e la gestione delle crisi
Le minacce transfrontaliere alla salute rappresentano una sfida notevole sia per i paesi industrializzati che per quelli meno sviluppati. A causa della diffusione dei vettori e dello sviluppo di collegamenti veloci a livello continentale e intercontinentale, ogni parte del mondo può essere rapidamente colpita da un'epidemia. Alla possibilità di gravi impatti sulla salute umana si accompagnano spesso perturbazioni sociali ed economiche molto rilevanti. Di conseguenza, una solida cultura della preparazione costituisce una buona difesa, assieme a solide capacità fondamentali sotto forma di sistemi di sorveglianza e
[...]
|
|
|
Sempre sul tema in primo piano
|
|
ECHEMENT - Rete europea per le emergenze chimiche
|
EpiSouth+
|
SHIPSAN
|
AIRSAN
|
REACT - Risposta alle malattie infettive emergenti: valutazione e sviluppo di capacità e strumenti fondamentali
|
QUANDHIP – Esercizi di garanzia della qualità e creazione di reti per il rilevamento degli agenti patogeni altamente infettivi
|
Studio sulla sorveglianza sindromica, una valutazione in vista degli orientamenti per l’Europa. (Triple S-AGE)
|
Guarda altri progetti correlati gestiti dalla CHAFEA
|
|
In un articolo dello Huffington Post , il commissario per la Salute e la sicurezza alimentare Vytenis Andriukaitis ha affermato che uno degli obiettivi prioritari in campo sanitario è "garantire a tutti nell'UE la disponibilità e l'accessibilità ad alimenti sani".
|
Iscriviti ora se sei uno scienziato interessato a contribuire ai lavori dei comitati scientifici nel periodo 2016-2021 in veste di esperto esterno!
|
Aiutaci ad aggiornare la newsletter e soddisfare al meglio le tue esigenze dedicando solo qualche minuto a rispondere a un breve questionario.
|
Sono ora disponibili materiali sul progetto che mostrano in che modo l'azione sta cercando di arrestare l'aumento di bambini e adolescenti in sovrappeso e obesi entro il 2020.
|
Il sito comprende una sezione di domande e risposte per ciascuna delle 12 raccomandazioni contenute nel codice, con informazioni sulle modalità per ridurre i rischi di tumore
|
Si tratta di uno dei principali eventi attinenti alla salute nell’UE. Il tema di questa edizione è "Demografia e diversità in Europa - nuove soluzioni per la salute", la DG SANTE partecipa prestando particolare attenzione alla gestione delle crisi sanitarie, compresa la vaccinazione e la salute dei rifugiati.
|
L’Agenzia europea per i medicinali ha incontrato la Food and Drug Administration statunitense e l'Agenzia dei prodotti farmaceutici e dei dispositivi medici giapponese all’inizio di questo mese per discutere approcci normativi per valutare nuovi agenti antibatterici.
|
|
Comunicati stampa dell'UE
|
Sovvenzioni di avviamento per un totale di 485 milioni di euro saranno concesse a 325 ricercatori a inizio carriera per aiutarli a perseguire idee pionieristiche in vari settori, compreso quello della salute.
|
Notizie da tutta l'Europa
|
La conferenza sul tema "La cooperazione nella regione per migliorare l’accesso all’assistenza sanitaria in Europa centrale e orientale" ha avuto luogo il 12 e 13 settembre, ed è stata aperta dal Ministro della sanità Dr. Petar Moskov. Vi hanno partecipato 25 paesi europei.
|
Il Consiglio dei ministri ha approvato la proposta del ministro della sanità Fatima Báñez di distribuire 3 025 020 euro sotto forma di crediti alle comunità autonome per lo sviluppo dei sistemi di informazione sanitaria e delle strategie finanziarie contro le malattie rare.
|
Il video della campagna, lanciata dal ministero della Salute italiano e destinata ai giovani dimostra come bere troppo non sia affatto divertente!
|
|
Nel prossimo numero
|
Vigilanza in materia di sostanze di origine umana
|
 |
Si prega di non rispondere a questo messaggio, perché è stato inviato da un indirizzo di posta elettronica che non viene controllato.
Per non ricevere più questa newsletter, cliccare qui
|
|