Health at a Glance: risultati di un check-up approfondito su cui fondare le decisioni politiche
Stefan Schreck, capo dell'unità Informazione sanitaria, DG Salute e consumatori, Commissione europea
La salute, così come la felicità, può essere difficile da misurare. Per fortuna, però, possiamo misurare alcuni aspetti riguardanti la salute pubblica e i sistemi sanitari utilizzando uno strumento molto utile, noto come "Health at a glance" ("Uno sguardo alla salute").
Si tratta di una relazione congiunta della Commissione e dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) che fornisce dati comparativi sulla salute e sui sistemi sanitari in 35 paesi europei.
La terza edizione della relazione, "Health at a glance: Europe 2014", viene pubblicata al momento giusto. Infatti
[...]
|
|
|
Sempre sul tema in primo piano
|
|
JAMIE - Azione comune per il monitoraggio delle lesioni in Europa
|
|
L'appalto verte sulla realizzazione di un quadro, un catalogo e un'analisi concettuali della tipologia, delle caratteristiche e del costo dei servizi che le reti di riferimento europee e i loro membri sono chiamati a fornire.
|
Il seminario, tenutosi a Lussemburgo, ha favorito lo scambio di esperienze e l'esame delle migliori pratiche in fatto di misure di sicurezza, prevenzione e controllo delle febbri emorragiche virali, compreso il virus Ebola, nelle strutture sanitarie europee, dai trattamenti preospedalieri alle strutture nosocomiali. L’evento è stato presieduto dallo scienziato capo dell'OCSE e sostenuto dall’Agenzia e dall’OMS.
|
L’approccio comune adottato intende facilitare i confronti fra i dati trasmessi alla Commissione dagli Stati membri e dai paesi associati. Gli orientamenti mirano a ridurre l’onere di segnalazione chiarendo le questioni aperte prima della raccolta annuale dei dati.
|
Quasi 3 500 fra bambini, genitori, anziani e donne incinte di 7 città europee hanno preso parte al sondaggio, che serve a valutare le abitudini in fatto di alimentazione e attività fisica e gli atteggiamenti in materia di dieta ed esercizio fisico. I risultati saranno utilizzati per aiutare i cittadini a migliorare i loro stili di vita.
|
Ministri ed esperti della salute di Commissione europea, OMS, Francia, Germania, Italia, Giappone, Messico, Regno Unito, Canada e Stati Uniti si sono riuniti l'11 dicembre per discutere della preparazione e della risposta collettiva a diversi tipi di minacce sanitarie, tra cui il virus Ebola.
|
La commercializzazione e la pubblicità di questo tipo di alimenti per bambini sono state al centro della riunione organizzata il 24 novembre dalla piattaforma d’azione europea per l’alimentazione, l’attività fisica e la salute.
|
Comunicati stampa dell'UE
|
Durante una visita in Guinea, Neven Mimica, commissario dell'UE per la cooperazione internazionale e lo sviluppo, ha annunciato aiuti supplementari pari a 61 milioni di euro per lottare contro il virus Ebola nei paesi colpiti dell’Africa occidentale.
|
L’Unione europea e i suoi Stati membri continuano a mobilitare tutte le risorse disponibili per contribuire a contenere la più grave epidemia di Ebola mai registrata.
|
L’UE monitora l'epidemia di Ebola più vasta e complessa finora registrata e ha avviato un’azione collettiva in Europa e nel resto del mondo. Ha mobilitato risorse politiche, finanziarie e scientifiche per contribuire a contenere, controllare, trattare e in definitiva eradicare la malattia. Leggere l’aggiornamento.
|
|
Nuove pubblicazioni
|
Ben 768 partecipanti provenienti da 43 paesi hanno assistito all’evento, organizzato da EURORDIS e dall'Associazione per l’informazione in materia di medicinali, che riunisce rappresentanti dei pazienti, personalità accademiche, professionisti della sanità, industria, organismi pagatori, autorità di regolamentazione e responsabili politici.
|
Notizie da tutta l'Europa
|
Le autorità sanitarie del Regno Unito hanno consigliato ai genitori di far vaccinare i bambini piccoli contro l’influenza per proteggerli da malattie gravi.
|
Secondo la prima relazione annuale dell’Osservatorio nazionale francese dei suicidi, ogni anno più di 11 000 persone si tolgono la vita in Francia (pari a un suicidio ogni 50 decessi), e circa 200 000 sono ricoverate al pronto soccorso dopo un tentativo di suicidio.
|
Eventi in programma
|
L'evento, organizzato dalla presidenza italiana, segue un approccio multisettoriale al problema della resistenza antimicrobica. Vi parteciperanno oratori di alto livello, fra cui John F. Ryan, direttore f.f. della direzione della Commissione per la Salute pubblica, che presenterà le iniziative dell’UE nel settore.
|
|
Nel prossimo numero
|
Edizione speciale: comitati scientifici
|
 |
Si prega di non rispondere a questo messaggio, perché è stato inviato da un indirizzo di posta elettronica che non viene controllato.
Per non ricevere più questa newsletter, cliccare qui
|
|