![]() | |
La Commissione Europea > Fiscalitá e Unione Doganale > Basi di dati > SAMANCTA | |
Navigazione |
Sonda a trivella |
Codice strumento: | S04-01 |
Nome: | Sonda a trivella |
Sinonimi: | Spiral screw sampler |
Descrizione: | Il campionatore è costituito da una robusta vite senza fine e da un manico in metallo (acciaio inox). Dimensioni: in genere lunghezza da 35 cm, diametro fino a 3 cm. |
Fotografie: | ![]() ![]() |
Applicazione: | Campionamento di materiali densi e molto viscosi quali fanghi, paste lubrificanti (vaselina) e prodotti alimentari pastosi come ad esempio grassi vegetali o animali, confetture o miele. |
Funzionamento: | Si preme la sonda a trivella nel materiale da campionare esercitando un movimento di spinta e rotazione, che assicura la raccolta del campione, quindi si ritira la sonda e si trasferisce il campione in un contenitore a bocca larga per mezzo di una spatola o raschietto. |
Esempi tipici: | Lubrificanti pastosi, grassi, cera, vaselina, ecc. Prodotti alimentari pastosi quali grassi vegetali o animali, confetture o miele. |
Pulizia e manutenzione: | Nel campionamento di prodotti alimentari: rimuovere accuratamente i residui di campione, lavare con acqua calda e detergente, sciacquare con acqua e fare asciugare fino a 100°C. Sterilizzabile. Nel campionamento di prodotti non alimentari: rimuovere accuratamente i residui di campione con una spatola (o raschietto), passare un panno imbevuto di benzina per uso tecnico e fare asciugare a temperatura ambiente. |
Revisioni | ||
Versione | Data | Modifiche |
1.0 | 12.10.2012 | Prima versione |