Glossario
NUTS
La «nomenclatura delle unità territoriali per la statistica» (NUTS) è stata elaborata dall’Ufficio statistico dell’Unione europea (Eurostat) al fine di adottare uno standard statistico comune in tutta l’UE.
I livelli NUTS rappresentano aree geografiche utilizzate per raccogliere dati armonizzati nell’UE. Sono utilizzati per i Fondi strutturali dal 1988 e rivestono un ruolo importante per lo stanziamento di questi fondi.
La nomenclatura attualmente in uso suddivide i Stati membri in tre categorie, a seconda di soglie di popolazione specifiche:
Livello NUTS 1: comprende gli Stati membri più piccoli come la Danimarca, l’Irlanda, i länder tedeschi e le altre regioni più grandi.
Livello NUTS 2: comprende le regioni autonome della Spagna, le regioni francesi e i dipartimenti d’oltremare (DOM), i voivodati polacchi, ecc.
Livello NUTS 3: include i Nomoi greci, i Maakunnat in finlandesi, i Län svedesi, ecc.
I regolamenti UE contengono le definizioni e gli elenchi completi di tutte le regioni NUTS.