Strumenti di sostegno speciali
La Commissione europea (Direzione generale della politica regionale) in collaborazione con la Banca europea per gli investimenti e altri istituti finanziari ha sviluppato quattro iniziative congiunte per il periodo di programmazione 2007-2013 al fine di migliorare l'efficienza della politica di coesione e renderla più sostenibile. Due di esse riguardano la promozione di strumenti di ingegneria finanziaria (JEREMIE e JESSICA), mentre altri due (JASPERS e JASMINE) svolgono funzioni di assistenza tecnica.
- JASPERS : (Joint Assistance to Support Projects in European Regions - Assistenza congiunta a sostegno dei progetti nelle regioni europee) è uno strumento di assistenza tecnica dedicato ai dodici paesi che sono entrati a far parte dell'UE nel 2004 e nel 2007; esso fornisce loro il sostegno di cui necessitano per elaborare progetti di elevata qualità che verranno poi co-finanziati dai fondi UE.
- JEREMIE : (Joint European Resources for Micro to Medium Enterprises - Risorse europee congiunte per le micro e medie imprese) è un'iniziativa della Commissione europea sviluppata in collaborazione al Fondo europeo per gli investimenti che promuove l'uso di strumenti di ingegneria finanziaria per migliorare l'accesso al credito per le PMI mediante i fondi strutturali.
- JESSICA : (Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas - Sostegno europeo congiunto per investimenti sostenibili nelle aree urbane) è un'iniziativa della Commissione europea realizzata in collaborazione con la Banca europea per gli investimenti (BEI) e la Banca di sviluppo del Consiglio d'Europa (CEB). Essa promuove lo sviluppo urbano sostenibile e la rigenerazione urbana mediante meccanismi di ingegneria finanziaria.
- JASMINE : (Joint Action to Support Micro-finance Institutions in Europe - Azione congiunta per il sostegno degli istituti di micro-credito non bancario in Europa) fornisce sia assistenza tecnica, sia sostegno finanziario a erogatori di micro-credito non bancari e li aiuta a migliorare la qualità delle loro attività, a espandersi e incrementare la loro sostenibilità. JASMINE cerca anche di promuovere le buone prassi nel campo del micro-credito e di redigere un codice di buona condotta per gli istituti di micro-credito.
Documenti di riferimento
- Situation as at 31 March 2017 (at closure)
- By country
Annex 3: Legend - Austria - Belgium - Bulgaria - Cyprus - Czech Republic - Denmark - Estonia - Finland - France - Germany - Greece - Hungary - Italy - Latvia - Lithuania - Malta - Netherlands - Poland - Portugal - Romania - Slovakia - Slovenia - Spain - Sweden - United Kingdom - Interreg
- Situation as at 31 December 2015
- Situation as at 31 December 2014
- Situation as at 31 December 2013
- Situation as at 31 December 2012
- Situation as at 31 December 2011


Contatti
Commissione europea - DG Politica regionale
Unità B3 - Financial Instruments and relations with International Financial Institutions
Avenue de Beaulieu 5
B-1160 Brussels
Tel: +32 2 299 12 98/ 68125
Fax: +32 2 292 0904
REGIO-B3-FINANCIAL-INSTRUMENTS@ec.europa.eu