POR Molise FESR FSE
Italia
Programme description
Obiettivi principali
Il programma si propone di creare crescita e occupazione incentivando l’innovazione e la competitività e migliorando il sistema regionale di ricerca e sviluppo. Condivide gli obiettivi delineati dalla strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. Il programma si propone, inoltre, di accrescere la competitività delle PMI e rafforzare la ricerca e l’innovazione. Da ultimo il programma contribuirà a migliorare l’efficienza energetica nella regione e tutelare il patrimonio culturale e naturale.
Il programma contribuirà inoltre a promuovere la capacità del Molise di realizzare le priorità principali di sviluppo nazionale e dell’UE nel settore dell’occupazione e dell’inclusione sociale intervenendo su occupazione, istruzione e formazione in una dimensione sociale rafforzata.
Priorità di finanziamento
Il programma sarà incentrato su nove priorità principali descritte di seguito.
- Miglioramento e promozione di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione (22 % della dotazione finanziaria complessiva del FESR).
- Miglioramento e ampliamento dell’accesso alle TIC e miglioramento dei servizi TIC (11 % della dotazione finanziaria complessiva del FESR).
- Promozione della competitività del sistema produttivo (31 % della dotazione finanziaria complessiva del FESR).
- Sostegno dell’efficienza energetica e dell’utilizzo di energie rinnovabili nonché dell’uso efficiente delle risorse (19 % della dotazione finanziaria complessiva del FESR).
- Tutela e promozione del patrimonio naturale e culturale (13 % della dotazione finanziaria complessiva del FESR).
- Contributo alla creazione di nuovi posti di lavoro (49 % della dotazione finanziaria complessiva del FESR).
- Rafforzamento dell’inclusione sociale e della lotta contro la povertà (26 % della dotazione finanziaria complessiva del FESR).
- Sostegno di istruzione e formazione (20 % della dotazione finanziaria complessiva del FESR).
- Rafforzamento della capacità amministrativa e istituzionale (1 % della dotazione finanziaria complessiva del FESR).
Effetti previsti
- Sostegno per la creazione di 411 nuovi posti di lavoro.
- Promozione di 100 programmi di collaborazione tra aziende ed istituti di ricerca.
- Sostegno di 440 imprese.
- Aumento della produzione di energia da fonti rinnovabili di 4.7 MW.
- Riduzione dell’emissione di CO2 equivalente per tonnellata. 4.350
- Offerta di opportunità di lavoro per più di 1 300 giovani.
- Aumento dal 55 % all’80 % della soddisfazione dei clienti dei servizi pubblici per l’impiego.
- Sostegno dell’economia sociale e offerta di percorsi di inclusione sociale a un numero massimo di 2 600 persone.
- Aumento dell’efficienza dell’amministrazione pubblica attraverso corsi di formazione impartiti a più di 400 dipendenti.
Testo del programma
Programma Operativo Regionale Molise FESR - FSE 2014-2020
Regions
-
Italy
- Molise
Funds
- Regional Development Fund (ERDF): 52,950,497.00 €
- European Social Fund (ESF): 23,853,230.00 €
Thematic priorities
- TA - Technical Assistance
- TO1 - Research and innovation
- TO10 - Education and training
- TO11 - Better public administration
- TO2 - Information and communication technologies
- TO3 - SMEs competitiveness
- TO4 - Low-carbon economy
- TO6 - Environment and resource efficiency
- TO8 - Employment and labour market
- TO9 - Social inclusion
Financial information
Total OP budget: 129,030,262.00 €
Total EU contribution: 76,803,727.00 €